/ Firme

Daniele Caponnetto

Giornalista, video reporter e redattore per la testata Targatocn.it dal 2014. Laureato al Dams - Nuovi Media all'Università di Torino. Diplomato come tecnico audio-video alla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo. Appassionato di musica e cinema
Inaugurato il villaggio della prevenzione di Just The Woman I Am

Inaugurato il villaggio della prevenzione di Just The Woman I Am: la corsa rosa vicina ai 30mila iscritti [VIDEO]

Eventi

Domenica la 5 km per la ricerca. Per tre giorni in piazza Castello e Piazza Reale gli stand delle associazioni per screening e divulgazione di informazioni attraverso convegni e webinar

Il Prefetto di Torino Donato Cafagna

Cpr di Corso Brunelleschi, il Prefetto: “Pronti all’apertura con il coinvolgimento di tutti i soggetti"

Cronaca

Nei giorni scorsi il ministro Piantedosi aveva annunciato la riapertura del centro per il rimpatrio dopo la chiusura nel 2023 successivo al "caso" Moussa Balde

Fine settimana nero per pendolari e viaggiatori: indetto sciopero nazionale delle Ferrovie

Fine settimana nero per pendolari e viaggiatori: indetto sciopero nazionale delle Ferrovie

Viabilità e trasporti

L’iniziativa è stata programmata per 24 ore tra venerdì e sabato. Restano le fasce garantite, ma non si escludono disagi precedenti o successivi all’iniziativa sindacale

Con marzo entrano in funzione i tornelli a Porta Nuova

Con marzo entrano in funzione i tornelli a Porta Nuova: si potrà accedere ai binari solo col biglietto

Attualità

L’intervento di Rfi è costato sui 4 milioni. Si stima un calo della microcriminalità, ma anche di ‘portoghesi’ che viaggiano sprovvisti di ticket

Macchinista di Trenitalia accusa un malore: il collega lo sostituisce e il treno riparte

Macchinista di Trenitalia accusa un malore: il collega lo sostituisce e il treno riparte

Cronaca

Il convoglio ferroviario è partito intorno alle 15,50, con un ritardo di circa 25 minuti. Sul posto è intervenuta l’ambulanza per prestare i primi soccorsi

Tramonto a Nord Ovest? La Lega a confronto con il presidente della Cinque per superare l’impasse

Tramonto a Nord Ovest? La Lega a confronto con il presidente della Cinque per superare l’impasse politico

Politica

La settimana in Circoscrizione era cominciata con il post della pasionaria delle Vallette Deborah Montalbano. E intanto proseguono le fibrillazioni interne

La cultura al centro degli ultimi ritocchi di bilancio. Approvato l'emendamento delle opposizioni di 1,8 milioni

La cultura al centro degli ultimi ritocchi di bilancio. Approvato l'emendamento delle opposizioni di 1,8 milioni

Politica

Si tratta di stanziamenti destinati ai bandi per la cultura. Un documento presentato unitariamente da Pd, M5S, AVS e SUE: "Ottima notizia, dopo periodo di difficoltà"

Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori

Il Piemonte primeggia per trapianti e generosità dei donatori: ma in 900 sono in lista per ricevere un organo [VIDEO]

Sanità

La nostra Regione vede oltre un milione di favorevoli a donare, ma c’è ancora chi si oppone: colpa di paura e fake news. Il 2024 ha rappresentato il raggiungimento dei 10mila trapianti: Torino resta tra le eccellenze d'Europa

Maxi cantiere in Piazza Baldissera al via e i commercianti chiedono sgravi: “Così mitighiamo l’impatto economico”

Maxi cantiere in Piazza Baldissera al via e i commercianti chiedono sgravi: “Così mitighiamo l’impatto economico”

Viabilità e trasporti

A farsi portavoce della richiesta il presidente della Circoscrizione 5 Crescimanno su segnalazione del coordinatore Ballatore. Una misura per: “Preservare la vitalità del quartiere"

Sei milioni per rinnovare Sant’Anna e Regina Margherita

Sei milioni per rinnovare due eccellenze: pubblico e privato uniti per Sant’Anna e Regina Margherita

Sanità

Tra gli interventi la realizzazione di un nuovo Day Hospital Pediatrico e il potenziamento dell'hub di eccellenza per la chirurgia ginecologica

Torino-Ceres, 800 mila passeggeri all’aeroporto dall’attivazione

Torino-Ceres, 800 mila passeggeri all’aeroporto dall’attivazione. Gabusi: “Un modello di sviluppo infrastrutturale” [VIDEO]

Viabilità e trasporti

Al Grattacielo un convegno organizzato da Scr Piemonte S.p.a, Regione e Ordine degli Ingegneri per raccontare l’importanza di quest'opera strategica, aperta da 13 mesi

Un piccolo tamponamento e in Piazza Baldissera è il caos: code chilometriche e un trionfo di clacson [VIDEO]

Un piccolo tamponamento e in Piazza Baldissera è il caos: code chilometriche e un trionfo di clacson [VIDEO]

Cronaca

La segnalazione arriva dalla consigliera della Cinque Carmela Ventra: “Le code dureranno ore. Si consiglia di percorrere strade alternative”. Nei prossimi mesi dovranno prendere il via i cantieri che elimineranno la rotonda

Con Pnrr, bonus ed edilizia sanitaria rischio di infiltrazioni più alto

Quando il rifiuto è terreno fertile per le mafie: Torino è maglia nera per reati legati allo smaltimento illegale

Cronaca

A stabilirlo il rapporto di Legambiente sulle ecomafie: in Italia quattro illeciti ambientali all’ora nell’ultimo periodo. Con Pnrr, bonus ed edilizia sanitaria il rischio di infiltrazioni è più alto

Al via i cantieri nelle zone del Balon: "Si attivino sgravi fiscali per i commercianti penalizzati dai lavori"

Al via i cantieri nelle zone del Balon: "Si attivino sgravi fiscali per i commercianti penalizzati dai lavori"

Politica

A presentare la mozione i due consiglieri della Lega in circoscrizione 7 Daniela Rodia e Daniele Moiso. La richiesta è di uno "sconto" del 50% su Tari e Cosap. I lavori Pinqua sono partiti a fine gennaio

La terra trema sul confine francese: in due mesi 70 episodi sismici

La terra trema sul confine francese: in due mesi 70 episodi sismici avvertiti nelle valli piemontesi

Cronaca

I sismografi hanno rilevato un terremoto di 1.9 in serata con epicentro sulle Alpi Marittime, nell’area di Barcellonette sentita anche in alta Valle di Susa. Il 9 dicembre la scossa più forte con una magnitudo di 3.8

Alla Villa della Regina regna la sostenibilità. Entro il 2030 orti e potenziamento della vigna

Alla Villa della Regina regna la sostenibilità. Entro il 2030 orti, frutteti, caffetteria e il potenziamento della vigna [VIDEO]

Attualità

Tre ambiti di intervento stabiliti dal protocollo d’intesa con il masterplan che coinvolge Generale Musei, le Residenze reali sabaude e la Fondazione Compagnia di San Paolo: “Un nuovo progetto nel solco di quanto avviato...

Gianni Milano

Si è spento il maestro capellone Gianni Milano: poeta beat, attivista e innovatore della pedagogia

Cronaca

Per 40 anni è stato insegnante con metodi ispirati a Celestin Freinet. Fu accusato per ‘scritti contrari alla pubblica decenza’, molti intellettuali si schierarono al suo fianco e l’accusa cadde. Negli ultimi anni aveva sposato...

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium