/ Attualità

Attualità | 15 novembre 2016, 17:30

Onda premia Il Porto e Villa Primule, Residenze Sanitarie Assistenziali del gruppo iSenior

In un Gruppo composto di sole 99 Residenze Sanitarie Assistenziali distribuite sul territorio nazionale

L'interno di Villa Primule

L'interno di Villa Primule

Un riconoscimento assegnato alle strutture attente al benessere in particolare della donna anziana e alla tutela della sua dignità. Torino, 8 novembre 2016 – Le Residenze del gruppo iSenior Il Porto e Villa Primule sono state premiate oggi da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna, nell’ambito della prima edizione dei Bollini RosaArgento, il riconoscimento su base biennale attribuito alle strutture, pubbliche o private accreditate, attente alla salute, al benessere e alla dignità delle persone ricoverate, in particolare della donna.

Il Porto e Villa Primule hanno ottenuto entrambe 2 Bollini RosaArgento sulla base di una scala da uno a tre. Uno degli obiettivi dei Bollini RosaArgento è quello di fornire alle famiglie uno strumento di orientamento, una sorta di “tripadvisor sociale”, per scegliere il luogo di ricovero più adatto per i propri cari non autosufficienti. I servizi delle strutture premiate, assieme ai giudizi espressi dall’utenza, saranno infatti consultabili sul sito www.bollinirosargento.it tramite un motore di ricerca dedicato a partire da gennaio 2017.

Sono soltanto 99 le Residenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) distribuite sul territorio nazionale premiate da Onda. Tutte le strutture sono in possesso dei requisiti, identificati da una Commissione multidisciplinare di esperti, considerati importanti per garantire la migliore accoglienza degli ospiti che includono non solo caratteristiche socio-sanitarie, come appropriatezza dell’assistenza clinica, caratteristiche strutturali e servizi offerti, ma anche attenzione all’aspetto umano, elemento questo giudicato essenziale per ottenere il riconoscimento. “Il conferimento dei Bollini RosaArgento (nella gradazione da 1 a 3) ha un valore di orientamento qualitativo non solo nella scelta delle RSA, ma anche per il monitoraggio del servizio socio-sanitario ed assistenziale per le donne anziane ospiti di tali strutture” sostiene Giorgio Fiorentini, Presidente della Commissione Bollini RosaArgento. “Da 'cure' a 'care', dall’assistenza al 'farsi carico.

L’iniziativa Bollini RosaArgento non attiene al 'make up' delle RSA, ma esprime il valore dei servizi offerti in termini di livello delle caratteristiche funzionali della struttura, i requisiti essenziali attestati dalle certificazioni e dalle azioni di gestione poste in essere, il livello di appropriatezza dell’organizzazione dell’assistenza clinica e dell’importante orientamento all’umanizzazione dell’assistenza. È un modo nuovo per orientarsi.” “Siamo molto lieti di aver ricevuto questo riconoscimento”, afferma Massimo Secondo, Amministratore Delegato del gruppo iSenior, “che testimonia la qualità dei nostri servizi non solo in termini di professionalità e cura, ma anche di vision e mission.

Le nostre strutture ricercano l’eccellenza del servizio anche attraverso un approccio olistico che pone l’anziano al centro di tutto, considerandolo nella sua unicità, da qui la nostra particolare capacità di risposta anche nei confronti del pubblico femminile”. 

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium