/ Attualità

Attualità | 23 agosto 2018, 18:02

Torino, mucche in città: al Meisino sono 55 per “tagliare l’erba” (FOTO)

Resteranno ancora qualche giorno, poi andranno a Chivasso e Mongreno, provengono da una fattoria di Chieri. Tra loro 5 vitellini e 2 tori

Torino, mucche in città: al Meisino sono 55 per “tagliare l’erba” (FOTO)

In questi giorni, per chi passeggia, va a correre o semplicemente passa dalle parti del Parco del Meisino, magari lungo via Nietzsche, sarà facile imbattersi una mandria di mucche.

Non è un’allucinazione, fa semplicemente parte di un programma, avviato dal Comune di Torino, per assicurare il taglio dell’erba in alcune zone della città utilizzando i capi di bestiame, che dell’erba si cibano. Mucche e pecore, condotte dai pastori, si stanno muovendo su diversi parchi della città.

Filippo ha 69 anni, fa il pastore da un decennio e si occupa della mandria che in questi giorni staziona al Meisino. Sono 55 capi, tra cui spiccano 5 vitellini nati da qualche mese e due tori. Circondate dal filo elettrificato, le mucche si muovono liberamente in precisi appezzamenti di terreno, dove mangiano a volontà, falciando considerevolmente l’erba. Nei prossimi giorni, ha raccontato Filippo, si sposteranno al centro del parco, più vicini alla Colletta, dove continueranno a “tagliare l’erba”.

Le mucche provengono da una fattoria di Chieri, che da circa 12 anni utilizza questo sistema per far compiere al bestiame una sorta di “transumanza” cittadina. Dopo la sosta al Parco del Meisino, la mandria si sposterà nei pressi di Chivasso, sempre accompagnata dal pastore Filippo, che ora gironzola intorno all’area elettrificata a bordo di una bicicletta. Poi, da lì, raggiungeranno la collina torinese, a Mongreno, dove resteranno ancora per un po’, prima di rientrare a Chieri.

Il tour cittadino delle mucche si concluderà tra ottobre e novembre, in base al clima.

Paolo Morelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium