/ Eventi

Eventi | 08 febbraio 2019, 09:18

Il tatuaggio si fa racconto: Alle Tattoo protagonista al Museo d'Arte Orientale

Appuntamento al MAI domenica 10 febbraio alle 17 con il noto tatuatore

Il tatuaggio si fa racconto: Alle Tattoo protagonista al Museo d'Arte Orientale

Il MAO Museo d’Arte Orientale organizza, in occasione della mostra Tattoo. L’arte sulla pelle, un ciclo di incontri con i curatori della mostra e con esperti dell’arte del tatuaggio.

Il tatuatore Alessandro Bonacorsi in arte Alle Tattoo, dopo il successo riscosso al primo incontro in Museo, domenica 10 febbraio 2019 alle 17 sarà nuovamente ospite al MAO.

In questo secondo appuntamento parlerà al pubblico di due argomenti a lui molto cari: il superamento dei limiti e della trasformazione di questi in record e dell’importanza della comunicazione anche per i tatuatori e di come questa si sia evoluta.

Alle Tattoo è il tatuatore per eccellenza che è riuscito a far vedere l'originalità, la passione, l'eccentricità del mondo del tatuaggio.

Ha iniziato a “inkiostrare” a soli 13 anni, che di per sé potrebbe essere il suo primo guinness.

Con fantasia e pazzia è riuscito in imprese storiche come il la sessione di tatuaggi più lunga al mondo: per cinque volte ha battuto il suo stesso record con una NO STOP di 60 ore di lavoro.


Lo studio Alle Tattoo si è aggiudicato un nuovo guinness facendo in 12 ore 836 tatuaggi e nel 2012 inizia la collaborazione con l’Asia Book of Records da cui scaturiscono altri 3 records, tra cui il tatuaggio eseguito più in alto al mondo, sulle cime dell’Himalaya.


Il 10 febbraio al MAO parlerà dell'evoluzione del tatuatore come imprenditore/scrittore/youtuber e di quanto hanno influito i social network nella diffusione della cultura del tatuaggio tra diversi personaggi… raccontando storie e aneddoti!

Nel 2010 riceve il premio al salone del libro di Torino per ”Io tatuagggiatore” e in seguito scrive altri quattro libri. La sua figura si distingue nel panorama mondiale dei tatuatori perché è diventato un vero “influencer” che, tra i vari social, conta quasi 600 mila follower e su Instagram è l’unico nel settore con spunta blu.

Ha inoltre un suo canale You Tube che ha attirato l'attenzione di tv e stampa.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium