/ Eventi

Eventi | 05 marzo 2019, 08:35

L’astrofisico Marco Bersanelli a Torino per i 50 anni dall’allunaggio

Il noto scienziato sarà ospite dell'annuale Evento “Tre Giorni della Scienza” che si terrà presso l’Istituto Sant’Anna di Torino.

L’astrofisico Marco Bersanelli a Torino per i 50 anni dall’allunaggio

La Professoressa Maria Masera ci illustra le finalità e le modalità di questa kermesse dedicata allo sbarco sulla Luna e a tutti i progressi scientifici che ne sono scaturiti: “La Tre Giorni della Scienza è un Evento che organizziamo nell’Istituto in collaborazione tra docenti e ragazzi. È un Evento dedicato ogni anno a una tematica differente: quest'anno la tematica sarà la Luna, proprio perché sono passati 50 anni dall’allunaggio.

L'idea è di vivere la scuola fuori dall’aula, con incontri e dibattiti su diverse discipline, sia scientifiche sia umanistiche, ma anche artistiche e storiche articolati in modo tale che al mattino sono previsti incontri di approfondimento in linea con il percorso scolastico e nel pomeriggio attività extra scolastiche, dalla proiezione di film, ad attività di gioco, al talent show.

Ogni giornata avrà una sua tematica basata su sguardo, desiderio e viaggio proprio perché l'idea è di guardare la Luna, dallo sguardo della Luna cresce il nostro desiderio di conoscere e se uno desidera conoscere si mette in viaggio. Le tematiche vengono sviluppate con dibattiti che illustrano il punto di vista sia scientifico, sia umanistico, pensando ad esempio a Leopardi, sia artistico.

Durante l'Evento i ragazzi ci aiutano non solo durante i tre giorni ma anche nel periodo preparatorio per organizzare l’agenda e gli aspetti della Tre Giorni. Organizzeremo una mostra che racconta l’allunaggio, poi realizzeremo un talent show dove tutti i ragazzi che hanno delle capacità artistiche possono cimentarsi e mettersi in gioco, cantando, ballando, recitando delle poesie.

Poi ci sarà una parte video: il video che introdurrà la tre giorni è stato realizzato esclusivamente dai ragazzi. Potremo apprezzare il lato artistico dei nostri ragazzi perché un team creerà il logo e le locandine. L’Evento è naturalmente dedicato alle classi del liceo ma tutto l'Istituto sarà protagonista in qualche modo perché lanceremo una mostra sulla Luna con i disegni realizzati a partire dalla prima elementare fino al liceo.

Ci sarà poi una parte “giornalistica” perché una piccola redazione realizzerà un articolo che poi sarà condiviso con i compagni il giorno successivo In alcuni incontri saranno presenti anche le classi terze della scuola media.

Venerdì 29 marzo alle ore 21 incontreremo il grande astrofisico Marco Bersanelli

Marco Bersanelli è professore ordinario di Astronomia e Astrofisica e direttore della Scuola di Dottorato in Fisica, Astrofisica e Fisica Applicata presso l’Università degli Studi di Milano. Si occupa di Cosmologia e in particolare di misure del Fondo Cosmico di Microonde (CMB), la prima luce dell’universo.

Guarda il video:

Ricordiamo date e orari:

La Tre Giorni della Scienza si terrà da mercoledì 27 a venerdì 29 marzo p.v.

Dalle 8 del mattino alle 14 gli incontri saranno dedicatì ai soli studenti, mentre al pomeriggio,

gli incontri avranno un orario variabile e saranno aperti al pubblico.

Contatti e informazioni:

Istituto Sant’Anna

Via A. Massena, 36

10128 Torino

Telefono: 011 5166511

E-mail: info@istituto-santanna.it

Sito web: www.istituto-santanna.it

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/liceo.santanna

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium