/ Eventi

Eventi | 15 aprile 2019, 09:39

La primavera è servita in tavola, con la Torino Restaurant Week: "Riscopriamo il gusto della città" [VIDEO]

Dal 22 al 28 aprile ben 46 ristoranti aderiranno all'iniziativa offrendo un menù tipico a 30 euro, vini inclusi. L'edizione autunnale avrà luogo dal 28 ottobre al 3 novembre

La primavera è servita in tavola, con la Torino Restaurant Week: "Riscopriamo il gusto della città" [VIDEO]

Torna per il secondo anno consecutivo l'evento enogastronomico dedicato ai prodotti tipici del capoluogo sabaudo e dintorni. La Torino Restaurant Week, dopo il successo del 2018 - con ben 600 menù serviti e un buon 30% di clientela straniera -, invaderà nuovamente alcuni dei più apprezzati e rinomati locali cittadini.

Dal 22 al 28 aprile e dal 28 ottobre al 3 novembre, ben 46 ristoranti aderenti serviranno un menù dedicato alla cucina del territorio comprensivo di tre portate, accompagnato dagli eccellenti vini DOC e DOCG della provincia di Torino. 

L'iniziativa, promossa da Turismo Torino e Provincia con il sostegno della Camera di Commercio e della Città di Torino, intende diffondere tra residenti e turisti la cultura del buon cibo nostrano, elevando il capoluogo a meta d'attrazione anche in campo culinario. 

In primavera saranno gli antipasti i protagonisti assoluti, con un gran piatto di cinque assaggi (tra cui spiccano vitello tonnato, uova alla Bela Rosin e battuta di carne cruda), un primo piatto a scelta del ristorante, un dessert, un calice di vino della selezione Torino DOC, acqua, caffè e coperto a 30 euro a persona.

L'autunno celebrerà invece il trionfo delle nobili carni piemontesi, con un primo e un secondo a base di brasato, trippa, guancia di vitello, bollito e molto altro ancora, un dessert, un calice, acqua, caffè e coperto a 35 euro a persona

"Riteniamo che la nostra città - ha dichiarato Daniela Broglio, direttore di Turismo Torino e Provincia - sia una destinazione di food experience di alto livello. Il buon cibo si conferma così uno straordinario valore aggiunto per il turismo nazionale e internazionale". 

Una filosofia ben espressa dal brand "Torino Capitale del Gusto", presentato all'edizione 2018 di Terra Madre Salone del Gusto. "Torino, con la Langhe, il Monferrato e il Roero, è il capoluogo di una terra Patrimonio Unesco, da sempre molto arriva nel rendere più piacevole lo stare a tavola, - ha commentato l'assessore comunale al commercio Alberto Sacco - unendo la gradevolezza dei sapori all'ingente ricchezza artistica e culturale"

Per maggiori informazioni sui ristoranti aderenti e prenotazioni, consultare il sito: www.turismotorino.org/it/torino-restaurant-week-2019 

Manuela Marascio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium