Un’esperienza all’estero per completare la propria formazione: è questa l’opportunità che la Camera di commercio di Torino offre agli studenti degli ITS torinesi attraverso l’erogazione di specifici voucher dedicati. Una marcia in più, insomma, per quelle strutture formative "professionalizzanti" che si stanno ormai affermando come "alternativa" ai percorsi universitari post diploma superiore e che costruiscono strade sicure verso un posto di lavoro.
“Per rendere possibile questo tipo di esperienza agli studenti degli ITS torinesi abbiamo stanziato un fondo pari a complessivi 100mila euro – spiega Vincenzo Ilotte, presidente della Camera di commercio di Torino. – Siamo l’unica Camera di commercio in Italia a proporre questa opportunità a studenti e neo diplomati degli Istituti Tecnici. Lo facciamo per favorire, attraverso l’esperienza di lavoro e la permanenza all’estero, una preparazione più in linea con le esigenze del mondo del lavoro di oggi, sempre più proteso verso un’ottica globale e di internazionalizzazione”.
Le domande dovranno pervenire entro l’8 novembre 2019 direttamente dalle Fondazioni I.T.S. torinesi. Il valore del voucher sarà determinato in funzione della durata del percorso formativo concordato con l’impresa estera ospitante: per ogni mese/stage effettuato dallo studente sarà riconosciuto infatti alla scuola un importo del valore di 1.600 euro, di cui 1.300 euro da destinare allo studente/diplomato per le spese di viaggio e soggiorno all’estero e 300 euro a copertura delle attività organizzative/gestionali.
Ad ogni Fondazione I.T.S. potranno essere riconosciuti fino ad un massimo di 12 mesi/stage. I soggiorni dovranno svolgersi nel periodo dicembre 2019 – agosto 2020. Maggiori informazioni su: www.to.camcom.it/voucherITS