/ Eventi

Eventi | 28 ottobre 2019, 17:46

Tappa torinese per B Heroes, il progetto che vuole "accelerare" le migliori start up

Sono state 20 le idee di business partecipanti che si sono ritrovate questa mattina al grattacielo di Intesa San Paolo

Tappa torinese per B Heroes, il progetto che vuole "accelerare" le migliori start up

Tappa torinese per B Heroes, il programma di accelerazione giunto alla terza edizione e che propone un percorso di mentorship, investimento e comunicazione rivolto a startup ad alto contenuto di innovazione con sede operativa in Italia, ideato da lm Foundation, fondazione che ha lo scopo di promuovere l'innovazione per lo sviluppo sostenibile, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo.

Protagoniste della tappa in programma stamattina nell’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo sono state 20 startup, che hanno incontrato un team composto da imprenditori, manager e business angel specializzati nella selezione di startup da supportare nel percorso di crescita. Sono state valutate con particolare attenzione a: team, strategia, marketing, scalabilità e impatto dei progetti.

L’incontro permetterà di individuare le startup destinate alla fase finale di mentorship, investimento e comunicazione, a cui seguirà l'individuazione delle migliori imprese a livello nazionale. Quest’anno gli investimenti a disposizione per le startup che saranno inserite nel programma di accelerazione saranno di oltre un milione di euro.

All'interno del gruppo, le start up piemontesi presenti erano Aiko, che sviluppa Intelligenza Artificiale per satelliti autonomi, con l’obiettivo di ridurre i costi delle missioni spaziali; Betwyll, che offre a docenti, accademici e bibliotecari un luogo in cui gli studenti e i giovani leggono, commentano, condividono e imparano insieme, mentre CoRe ha presentato MadFlex: una tecnologia che, partendo da materie prime e processi produttivi tradizionali, permette la creazione di pannelli ultraleggeri con proprietà meccaniche uniche al mondo.

KoobCamp Group è invece l’attore italiano di riferimento per supportare la trasformazione digitale degli operatori del Turismo all’Aria Aperta attraverso il più grande network di portali del settore. Nexatalas individua trend nascenti grazie alla propria AI e li mette a disposizione dell’industria; Nito progetta, produce e commercializza veicoli su due ruote a spinta ed elettrici per realizzare un’idea di mobilità intelligente fatta di libertà, divertimento e rispetto per l’ambiente; RiceHouse produce materiali edili, 100% naturali, derivati degli scarti del riso e promuove l’economia circolare "dal chicco alla casa"; SkinLabo è il primo Digital Native Brand Italiano della Cosmetica. La cosmetica di alta qualità alla portata di tutti. Modello di business Direct-To-Consumer Online; Sportclubby è la prima piattaforma che unisce professionisti e sportivi. Uno strumento per cercare, prenotare e pagare le attività invitando altri utenti: lo sport in una sola app.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium