/ Attualità

Attualità | 31 ottobre 2019, 10:00

Piazza San Carlo, la Luce d’Artista divide i torinesi: “Sembra un blackout, non esalta il Salotto di Torino”

Tanti cittadini perplessi durante la cerimonia d’inaugurazione, ma non mancano le persone che hanno apprezzato l’innovazione presentata dall’artista Roberto Cuoghi

Piazza San Carlo, la Luce d’Artista divide i torinesi: “Sembra un blackout, non esalta il Salotto di Torino”

Stupore e incredulità. Lo “spegnimento” di piazza San Carlo, il gioco di luce e buio della Luce d’Artista “M i r a c o l a” nel salotto della città, divide i torinesi. All’inaugurazione dell’opera, oltre alla sindaca Appendino e all’assessore alla Cultura Francesca Leon, hanno partecipato tanti cittadini, curiosi nel vedere la piazza trasformarsi.

Lo spettacolo, nonostante la grande attesa, ha deluso diverse persone giunte in piazza. In tanti infatti, forse anche a causa di qualche intoppo durante lo spegnimento delle luci (lo spegnimento è stato ripetuto due volte, intermezzato da alcuni secondi di luce). Il risultato? Tante perplessità e poco entusiasmo. “Troppo buio. Sappiamo che è voluto, ma l’oscurità non esalta la bellezza del nostro Salotto” spiega un pensionato insieme alla moglie. “Ho provato a fare una foto, ma sembra un blackout qualunque” è invece il parare di un giovane deluso. 

Qualcuno però, concentrandosi sui dettagli, ha invece apprezzato l’innovazione proposta dall’artista Roberto Cuoghi. “L’ombra del Caval ëd Bronz sulla facciata dei palazzi è favolosa" commenta entusiasta Matteo, un ragazzo che si è ritrovato per caso in piazza San Carlo ed è rimasto piacevolmente stupito dall'insolito gioco di luci. Lo stesso parere è quello di due signore uscite dal lavoro e passate ad assistere all'inaugurazione: "Bisogna concentrarsi sui dettagli, sulla luce che si riflette nelle chiese e nei palazzi. Va capita, ma è un'opera davvero bella e nuova".

Insomma, di sicuro l'opera "M i r a c o l a" non sembra aver scaldato all'unanimità i cuori dei torinesi. E' probabile che serva un po' di abitudine per accettare una piazza insolitamente buia. In ogni caso il gioco di luci si ripeterà solo in alcuni momenti e per alcuni minuti, con uno spettacolo all'ora dalle 21.15 all'1.15. Nelle prossime settimane sarà più chiaro se i torinesi avranno apprezzato o meno questa Luce d'Artista innovativa in piazza San Carlo.

Andrea Parisotto

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium