/ Cultura e spettacoli

Cultura e spettacoli | 02 novembre 2019, 23:03

Artissima, Julian Irlinger vince il Campari Art Prize

E' dedicato a un artista under 35 scelto tra quelli presenti nelle sette sezioni della fiera

Artissima, Julian Irlinger vince il Campari Art Prize

È Julian Irlinger (Erlangen, Germania, 1986), presentato dalla galleria Thomas Schulte di Berlino, il vincitore della terza edizione del Campari Art Prize, realizzato da Artissima in collaborazione con Campari Group e dedicato a un artista under 35 scelto tra quelli presenti nelle sette sezioni della fiera.

Il vincitore, selezionato per la forza comunicativa e la capacità narrativa del suo lavoro, sarà invitato a realizzare nel 2020 una mostra inedita prodotta da Galleria Campari nei propri spazi espositivi presso gli HQs di Campari a Sesto S. Giovanni, alle porte di Milano.

La giuria internazionale, composta da Philippe Van Cauteren, direttore dello SMAK Museum of Contemporary Art di Gent, Manuela Moscoso, curatrice del Museo Tamayo di Città del Messico e curatrice della Biennale di Liverpool nel 2020, Sam Thorne, direttore del Nottingham Contemporary, ha attribuito il riconoscimento con la seguente motivazione:

Siamo molto colpiti dal lavoro di Julian Irlinger che affonda le sue radici in ricerche d’archivio e oggetti trovati. Irlinger indaga storie legate al design in relazione al commercio, a ideologie e merci per porre domande puntuali sui sistemi di classificazione e di scambio. La presentazione alla galleria Thomas Schulte include frammenti di immagini scannerizzate di valute e una griglia sul pavimento composta da piccole case – concise riflessioni su come l’identità nazionale trova forma e si diffonde. Siamo curiosi di vedere a cosa porterà la collaborazione tra Julian e Campari.

Dal 9 ottobre scorso, Galleria Campari ospita il progetto espositivo di Rodrigo Hernández, vincitore del Campari Art Prize nel 2018 (presentato da Madragoa di Lisbona), dal titolo Pedigree e concepito appositamente per gli spazi del museo aziendale. La mostra è a cura di Ilaria Bonacossa.

Il Campari Art Prize sottolinea la vocazione di Artissima alla scoperta e valorizzazione di talenti e riafferma la storica apertura di Campari a nuovi linguaggi artistici ai quali da sempre affida la comunicazione del proprio spirito imprenditoriale d’avanguardia

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium