/ Attualità

Attualità | 26 dicembre 2019, 16:35

Nove nuovi defibrillatori a Bardonecchia: due serate informative su come utilizzarli

Appuntamento Scuola Elementare-Viale Bramafam e Palazzo delle Feste-Piazza Valle Stretta venerdì 27 dicembre 2019 e venerdì 17 gennaio 2020

Nove nuovi defibrillatori a Bardonecchia: due serate informative su come utilizzarli

L’Amministrazione Comunale, l’Avis e la Croce Rossa di Bardonecchia, in ambito alle attività formative importantissime per l’incolumità dei cittadini e dei turisti italiani e stranieri, organizzano venerdì 27 dicembre 2019 alla Scuola Elementare di Viale Bramafam e venerdì 17 gennaio 2020 al Palazzo delle Feste, alle ore 20.30 due serate informative sull’utilizzo dei nove defibrillatori presenti sul territorio comunale, modello Philips Frx, muniti di teca da esterno climatizzata, completi di pannelli informativi, che danno quindi la possibilità di accesso a chiunque si trovi in necessità d’intervento.

Le due serate, in programma dopo la recente installazione degli strumenti sanitari salva vita, vanno ad integrare il progetto “My protection”, volto alla promozione della salute ed in particolar modo alla lotta per la morte cardiaca improvvisa. In Italia, ogni anno, infatti molte persone vengono colpite da questa grave situazione di emergenza caratterizzata dalla repentina cessazione dell’attività di pompa del cuore, dalla perdita di coscienza e dall’assenza di respiro. 

Alla base di questo problema vi è un’alterazione del ritmo cardiaco che i soccorritori, spesso non professionisti, ma semplici persone che assistono all’evento, dovranno trattare con immediatezza e lucidità.

I nove defibrillatori sono attualmente installati:

Sede Assomont – Frazione Melezet,45; Fontana Forno – Borgata Les Arnaurd,7; Piscina Comunale – Via Mallen, 2; Borgovecchio – Piazza Des Ambrois; Comune – Piazza De Gasperi,1; Stazione Ferroviaria – Piazza Europa

Fontana – Frazione Millaures, 24; Sede Museo – Frazione Rochemolles e Casa Medica – Via Garibaldi 7c.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium