/ Attualità

Attualità | 20 gennaio 2020, 17:14

Ivrea, incontro tra il sindaco Sertoli e i giovani di Fridays for Future

I promotori di Friday For Future avevano trasmesso una petizione per richiedere al Comune di Ivrea l'approvazione dello stato di emergenza climatica

Ivrea, incontro tra il sindaco Sertoli e i giovani di Fridays for Future

Il Sindaco Stefano Sertoli, il Presidente del Consiglio Comunale Diego Borla e l'Assessore con delega all'Ambiente Giuliano Balzola hanno ricevuto venerdì 17 una delegazione dei promotori della manifestazione Friday For Future che si è svolta nella stessa giornata di fronte al Comune di Ivrea.

I promotori di Friday For Future avevano trasmesso una petizione per richiedere al Comune di Ivrea l'approvazione dello stato di emergenza climatica e tale petizione, accompagnata da una mozione di sostegno, è stata calendarizzata in Consiglio Comunale.

Al di là del rischio di uso proparagandistico della sensibilità espressa dalle giovani generazioni, i rappresentanti dell'Amministrazione comunale hanno proposto alla delegazione di entrare nello specifico dei temi sui quali, realisticamente, può operare chi governa le città in generale e Ivrea in particolare.

L'Assessore Balzola ha, pertanto, analizzato con la delegazione punti specifici e con gli stessi rappresentanti ha evidenziato quanto il Comune di Ivrea sta già facendo o è disposto a fare. Tra gli altri: l'incentivazione della mobilità sostenibile, l'implementazione dell'aspetto educativo nelle scuole cercando sempre più la collaborazione degli insegnanti e la verifica delle opportunità di sensibilizzazione ambientale anche attraverso l'utilizzo di programmi di alternanza scuola-lavoro, l'eliminazione della plastica monouso con varie soluzioni, la spinta all'efficientamento energetico degli edifici pubblici anche attraverso l'accesso a fondi appositi.

L'Assessore Balzola ha proposto, infine, che, al di là di manifestazioni pubbliche, si dia avvio a un confronto più frequente per informare sulle iniziative della Giunta comunale e per ascoltare, d'altra parte, le sensibilizzazioni di questi giovani che si sono fatti carico di una delle più importanti emergenze di questi anni.

Comunicato Stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium