/ Eventi

Eventi | 03 marzo 2020, 14:22

Corsi di permacultura, apicoltura e orticoltura biologica organizzati dagli Orti Generali

I corsi in programma sabato 7 e sabato 14 marzo

Corsi di permacultura, apicoltura e orticoltura biologica organizzati dagli Orti Generali

Per la prima volta Orti Generali, il parco di orti urbani a Mirafiori, ospita il corso completo per ottenere il PDC - Permaculture Design Certificate, diviso in 72 ore in 6 fine settimana dal 7 marzo a luglio con i docenti dell’Accademia italiana di Permacultura, riconosciuto a livello internazionale. 

I singoli moduli (dal primo al quinto) sono frequentabili anche singolarmente, ma senza la possibilità di ottenere il PDC.

sabato 7 e domenica 8 marzo dalle ore 9.00 INTRODUZIONE ALLA PERMACULTURA, ETICHE E PRINCIPI DI PROGETTAZIONE | docente: Paolo Rosazza Prin  

Il I modulo fornisce le nozioni base per conoscere il metodo della Permacultura, partendo dalle origini, esplora gli intenti, le etiche alla base e i principi attitudinali e di progettazioni che verranno utilizzati nel design.

Un corso che fornisce la formazione base per progettare seguendo il metodo della permacultura, come dal manuale scritto dal fondatore del movimento Bill Mollison. Progettare eticamente il territorio è il fulcro principale del metodo interdisciplinare integrale che propone la permacultura. Lasciare un terreno in condizioni migliori di come è stato trovato è l’azione migliore auspicabile; la permacultura offre soluzioni adatte anche a orti e giardini di piccolo formato per praticare un’agricoltura sostenibile e produrre alimenti sani riducendo al minimo l’impiego di materie prime e di energia. Inoltre il premio Nobel Mollison concepì un sistema di coltivazione e progettazione dello spazio ispirato alla natura in grado di conservarsi a lungo termine.

La visione della permacultura si basa sulla creazione di un sistema basato su principi etici, a livello sociale, economico e politico, e li coniuga con la comprensione del territorio circostante, nel rispetto dell’efficienza energetica, dell’aumento della biodiversità, della resilienza e della valorizzazione delle risorse.   
Per info e iscrizioni https://www.ortigenerali.it/prodotto/permacultura/

Sabato 14 marzo ci saranno ia lezione teorica introduttiva del corso di APICOLTURA di Davide Lobue (dalle 10 alle 13) e la lezione di marzo del corso di ORTICOLTURA BIOLOGICA con Andrea Favazzo dell'azienda agricola R.A.M. Radici a Moncalieri e Nicholas Panayi di YesRoots! (dalle 14.30 alle 17.30).

Il corso di APICOLTURA propone lezioni di teoria e pratica nel mondo delle api. Insieme a Davide Lobue conoscerete la complessità delle api e le principali tecniche di gestione di un alveare. Scoprirete come nasce l’apicoltura, imparerete a distinguere un’ape operaia da un fuco e da una regina, ne apprenderete i meccanismi di comunicazione e socialità, l’utilità che rivestono come bioindicatori al fine di proteggere le api da possibili rischi. Gestire un apiario, secondo le normative vigenti,  e ottenere i vari prodotti dell’alveare: miele, polline, cera e propoli.  Questo corso permetterà di ottenere l’attestato di apicoltore e si svolgerà nei mesi principali di avviamento e produzione di un apiario. Per ottenere l'attestato è obbligatoria la partecipazione a 9 ore di lezione

Per info e iscrizioni https://www.ortigenerali.it/prodotto/apicoltura-corso-intero/

Il corso di ORTICOLTURA BIOLOGICA è Consigliato agli ortolani urbani, ma utile anche a chi sul terrazzo vuole coltivare ortaggi e piante commestibili. L’agronomo di Orti Generali ogni mese nelle lezioni sul campo passerà in rassegna importanti elementi per avere un raccolto sano e abbondante.  Tra elementi botanici, la conoscenza delle piante e delle loro esigenze nel clima torinese, il corso sarà arricchito da indicazioni mensili in merito ai lavori nell’orto, semina, trapianto, cura durante la crescita e difesa naturale, passando per importanti nozioni in merito alla fertilità del terreno, rotazioni, consumo idrico e uso degli attrezzi.

Per info e iscrizioni https://www.ortigenerali.it/prodotto/corso-di-agricoltura-biologica-base-tutte-le-lezioni/

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium