/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 11 maggio 2024, 09:54

L’arte e la poesia al centro dell’impresa: i soci Cdo Piemonte in visita alla Zeca di Feletto [FOTO E VIDEO]

La realtà opera da decenni nella produzione di avvolgicavi e avvogli tubi per i mercati di tutto il mondo. Ultimo appuntamento di Affarte, progetto realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Torino

L’arte e la poesia al centro dell’impresa: i soci Cdo Piemonte in visita alla Zeca di Feletto [FOTO E VIDEO]

Ancora una visita in azienda per i soci dell’Associazione Compagnia delle Opere del Piemonte quella che si è tenuta martedì 7 maggio presso la società Zeca di Feletto

Decine di associati hanno potuto visitare ls realtà che da quasi un secolo produce avvolgicavi e avvogli tubi per i mercati di tutto il mondo e rivolta a una clientela variegata: dall’industria all’automotive, dai cantieri all’agricoltura.

Una storia partita dal 1929 in una piccola officina di ricambi per auto e moto di Rivarolo Canavese, dove Carlo Zerbini e il figlio Luciano danno vita a un laboratorio tecnico che cambierà il loro presente e ispirerà il futuro della loro famiglia.

In oltre 90 anni, brevetto dopo brevetto, l’officina e il laboratorio sono diventati un’azienda che esporta in cinque continenti e risponde alle necessità dei professionisti che cercano perfezione meccanica ed innovazione tecnica, unite all’unicità del design italiano.

A presentare l’azienda il presidente Paolo Chiarabaglio, discendente di Carlo Zerbini

Durante l’evento è stata presentata l’iniziativa Arte, poesia e impresa: un viaggio alla scoperta della bellezza. Ultimo evento del progetto Affarte, curato da Andrea Chidichimo. Nell’occasione è stata mostrata l’opera realizzata da Enrica Salvadori, realizzata con i materiali di recupero dell’azienda Zeca Spa

L’ospite della serata è stato Davide Rondoni, riconosciuto poeta, scrittore e drammaturgo.

L’attenzione è stata posta in modo particolare sul connubio arte e impresa: non esiste arte senza forma, così come anche l’imprenditore ha l’ossessione di trovare la forma giusta.

Il poeta ha portato a ragionare sugli aspetti del talento e della fatica: se non si mette a frutto il proprio talento, si vive la vita di un altro e scoprirlo, ha affermato Rondoni, non è scontato: nessun talento cresce senza fatica e senza un lavoro.

Anche per l’imprenditore il talento è fondamentale: il lavoro nasce come una passione ma ci vogliono anche metodo ed allenamento. Ed è proprio il lavoro ciò che verifica un talento e permette che diventi forma.

Un altro aspetto su cui è stata posta l’attenzione è stato l’ideale, che non è un’idea ma qualcuno interessante da guardare, che ti susciti un fascino, persone guardando le quali ti viene voglia di fare l’imprenditore.

Il progetto Affarte è un’iniziativa realizzata con il contributo della Camera di Commercio di Torino.

Nel video l’intervista a Felice Vai (presidente Cdo Piemonte), Andrea Chidichimo (direttore artistico del progetto AffArte), Paolo Chiarabaglio (presidente Zeca Spa) e Davide Rondoni (poeta, scirttore e drammaturgo).

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

WhatsApp Segui il canale di TorinOggi.it su WhatsApp ISCRIVITI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium