In Breve
Che tempo fa
Rubriche
L'Università di Torino contribuisce allo sviluppo di un potenziatore della terapia cellulare per curare i tumori solidi
Il progetto deriva dall’esperienza della Professoressa Teresa Manzo, docente di Patologia e ricercatrice riconosciuta a livello internazionale
Concorsi in sanità. Riboldi: "Nuova bandi per oltre 180 posti. Boccata d'ossigeno"
L’assessore alla Sanità: "Con queste assunzioni arriviamo a 700 nuovi assunti". Ecco quali sono le figure ricercate
Nursing lancia l'allarme: "Mancano 400 oss. Prorogare la graduatoria è un atto dovuto"
Il sindacato sottolinea come da oltre due anni non sia stato pubblicato alcun nuovo bando per l’assunzione di operatori socio sanitari in Piemonte
Dopo la bocciatura del Tar, Marrone rilancia: "A breve torna la Stanza dell'Ascolto"
Oggi la prima riunione per riattivare il servizio al Sant'Anna degli antiabortisti
Apertura dell’Asl To3: i sindacati sospendono la mobilitazione
Questa settimana dovevano esserci iniziative a Torre Pellice, Pomaretto e Susa
Al San Luigi di Orbassano attivato servizio di vigilanza armata
L'obiettivo è prevenire aggressioni e minacce agli operatori sanitari
Dopo l'infertilità e un tumore, Anna è incinta grazie ai medici del Valdese
La donna è stata seguita dal Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)
Emergenza pediatri: in Piemonte ne servono 108. Gimbe: "Bisogna garantire l'assistenza ai più piccoli"
Il presidente Cartabellotta: "In alcune zone si superano i mille assistiti per medico ed entro il 2028 ne andranno in pensione 2598". In difficoltà anche Lombardia e Veneto
Vacanze all'estero: ecco le vaccinazioni obbligatorie e dove farle nel Torinese
Da via della Consolata a Rivoli, Pinerolo e Settimo: tutti i dettagli
Giovani al centro del volontariato: None ospita il primo meeting Anpas
Tre giorni per oltre 200 ragazzi dai 14 ai 28 anni tra laboratori, talk e una maxi simulazione di emergenza sanitaria
Reni sotto controllo in ASL TO5: al via il PSDTA della Malattia Renale Cronica per migliorare l’accesso alle cure
La sfida è quella di rallentarne la progressione e al tempo stesso riuscire a gestire le persone negli stadi più avanzati
Il Premio Marcellina Gilli a Tiziana Aranzulla
Nel 2018 è stata selezionata fra le dieci migliori donne cardiologhe interventiste
Tutela del personale sanitario: in Piemonte avviata la consultazione per nuovi sistemi di videosorveglianza
L’assessore Riboldi e il direttore di Azienda Zero Leli: "Soluzioni efficaci e innovative per la salvaguardia di medici e infermieri"
Riboldi: "Più personale all’interno della Sanità piemontese"
L'assessore regionale alla Sanità annuncia: "Entro l’anno taglieremo del 30% l’utilizzo di gettonisti, consentendo risparmi per 25-30 milioni di euro"
La sanità cambia volto, avanti con il polo materno-infantile Oirm-Sant’Anna
Lunedì confronto tra Regione, Università e professionisti per definire i prossimi passi del progetto
Al Cardinal Massaia di Asti eccezionale intervento al cuore salva la vita ad un 51enne torinese
All'ospedale astigiano uno delle rarissime operazioni di correzione dell’aritmia cardiaca su un paziente con caratteristiche anatomiche uniche
Prima il figlio ferito, poi il padre travolto da un'auto: violenza e sangue di fronte al Maria Vittoria
La vicenda nata per questioni e liti interne ad una famiglia rom: ma adesso c'è un 38enne in condizioni gravissime
Sant'Anna, la stanza anti-aborto deve essere chiusa: il Tar accoglie il ricorso di CGIL e associazione SNOQ
Tutte le reazioni politiche alla sentenza