Un diritto allo studio reale, non sulla carta o in qualche slogan. Al contrario di ciò che capita in altri atenei del nostro Paese, all'Università Niccolò Cusano non ci sono vincitori senza borsa, perché si tratta di un istituto affidabile e da sempre vicino a tutti i giovani nella loro istruzione e formazione, per aiutarli concretamente a costruire il loro futuro. In tale ottica torna nel 2016 l'iniziativa Click Days, di grande successo in passato, quando ha permesso ai ragazzi – si parla di centinaia – di iscriversi agli studi senza pesare sull'economia della famiglia.
I destinatari delle 100 borse di studio Click Days 2016 sono i maturandi di Roma e dei comuni confinanti. Questo significa che 100 maturandi della capitale e dei comuni limitrofi avranno totalmente pagata la retta stimata per 5 anni accademici, come è avvenuto nelle edizioni precedenti. L'intero percorso “Plus” può essere gratuito all'Università Niccolò Cusano, fiore all'occhiello degli atenei italiani di Economia, Ingegneria, Scienze Politiche, Giurisprudenza e Psicologia.
Ulteriori informazioni sull'iniziativa di Unicusano sono reperibili cliccando sul link dei Click Days. La sede si trova nel cuore vivo e pulsante di Roma, al numero 3 di via Don Carlo Gnocchi. Gli studenti hanno a disposizione 16.500 mq di campus, metodologie all'avanguardia ed aule multimediali, laboratori di ricerca, un consulente didattico di sostegno, una radio ed un quotidiano online, mensa, bar, palestra, servizio navetta ed una squadra di calcio, per una crescita a 360 gradi.
I Click Days scattano dalle ore 16 del 20 gennaio alle 24 del 28 febbraio. Durante questi giorni è possibile mandare le domande di accesso alla borsa di studio, che prevede 100 esoneri totali per i corsi di laurea con percorso “Plus” dell'Università Niccolò Cusano. Partecipare è facile, basta inoltrare la domanda di assegnazione tramite PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo unicusano@pec.it. Attenzione: è consigliabile affrettarsi, poiché saranno accettate solo le prime 100 richieste da parte di maturandi di Roma e dei comuni confinanti e soltanto se inviate nel rispetto delle tempistiche, dei requisiti e delle modalità previste.