E’stato inaugurata l’”Officina della Scrittura”. Il museo aprirà dal 1 di ottobre, ma giovedì il sindaco di Torino Chiara Appendino e l’assessore regionale alla Cultura Antonella Parigi hanno ufficialmente tagliato il nastro.
Lo spazio espositivo è ubicato all’interno di un vecchia filanda settecentesca, in strada Abbadia di Stura, sede dal 1943 dell'azienda Aurora. Si tratta del primo museo al mondo dedicato al segno, in cui viene raccontato e valorizzato tutto ciò che è legato alla scrittura, dalle pitture rupestri fino alle svariate forme della comunicazione contemporanea.
Un museo unico nel suo genere che presenta un perfetto mix di tecnologia e tradizione, attraverso un percorso organico che con le sue diverse anime racconta, emoziona, educa il pubblico di ogni età.
Oltre 2.500 metri quadri suddivisi in aree ben distinte, ma tra loro profondamente interconnesse: dal racconto delle origini del segno, alla prima macchina da scrivere ; dal viaggio all’interno della scrittura alla sezione dedicata alla storia delle penne stilografiche, dove è possibile apprezzare una selezione delle 13 penne iconiche del XX secolo, come la del 1896 e la disegnata da Marco Zanuso nel 1970 ed esposta al MoMA di New York.
Il museo dispone di un auditorium, di una boutique e di una caffetteria. Per maggiori informazioni visitare il sito www.officinadellascrittura.it