/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 05 ottobre 2016, 10:30

Nominati i liquidatori per Eurofidi, i sindacati: "Pronti all'assemblea permanente in caso di licenziamento collettivo"

Corteo funebre e protesta dei dipendenti davanti alla sede di via Perugia, dove verranno nominati i liquidatori delle banche e di Palazzo Lascaris (Guarda le foto)

Nominati i liquidatori per Eurofidi, i sindacati: "Pronti all'assemblea permanente in caso di licenziamento collettivo"

Corteo funebre dei dipendenti di Eurofidi. Questa mattina i lavoratori della Partecipata della Regione, che si occupava di fornire garanzie per le Pmi, stanno protestando davanti alla sede di via Perugia, dove verranno nominati i liquidatori delle banche e di Palazzo Lascaris.

"Il primo atto che faremo", commenta Cosimo Lavolta segretaria regionale Uiltucs, "è verificare che la politica abbia fornito ai liquidatori gli atti di indirizzo, impegno che si era assunta. A nostro avviso l'unica possibilità reale è che si parli della ricollocazione dei lavoratori, attraverso il MISE per coloro che si trovano fuori dalla Regione e tramite FinPiemonte per gli altri".

"Auspichiamo che sia questa la prima proposta", prosegue Lavolta, "e non invece la procedura di licenziamento collettivo. Se quest'ultima fosse avviata, i lavoratori sono pronti ad entrare in assemblea permanente da dopodomani".

Attualmente la società impiega 215 persone, di cui 140 in Piemonte.

"Noi", commenta Paolo Seroglia della Filcams Cgil, "ci stiamo muovendo in consiglio regionale e stiamo preparando una proposta per una creare "business unit", che possa essere acquisita da Finpiemonte"."In pratica", spiega il sindacalista, "si tratterebbe di un ramo d'azienda che potrebbe generare utile continuando a gestire le garanzie per le Pmi".

"Questa attività di consulenza ci permesso di riportare società in utile. Auspichiamo che la proposta sia recepita in regione Piemonte e si concretizzi tramite tavoli di lavoro", conclude Seroglia. 

L'assemblea dei consorziati di Eurofidi ha approvato infine all'unanimità la nomina del collegio dei liquidatori: sono stati chiamati a farne parte l'avvocato prof. Guido Canale e il commercialista Lorenzo Ginisio.

I soci istituzionali della società (fra questi, oltre a Finpiemonte Partecipazioni, Unicredit, Intesa San Paolo, Camera di Commercio di Torino e Unioncamere Piemonte), nel designare oggi in assemblea i componenti del collegio, hanno richiesto ai due professionisti incaricati che venga presentato in tempi brevi un progetto di liquidazione fondato sulla valorizzazione degli asset materiali e immateriali della società, all’interno di un processo che utilizzi nella massima misura possibile le competenze presenti nell’azienda.
Viene così ribadito l’impegno nei confronti dei lavoratori e delle imprese affinché l'iter di liquidazione della società  sia ordinato e controllato, a tutela delle professionalità esistenti in Eurofidi e senza impatti negativi in termini di opportunità di accesso al credito delle imprese socie.

La Regione Piemonte, in particolare, utilizzerà tutti gli strumenti disponibili, in accordo con i liquidatori e in un trasparente confronto con le rappresentanze dei lavoratori, per assicurare credibili opportunità di ricollocazione ai dipendenti del consorzio

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium