/ Attualità

Attualità | 11 ottobre 2016, 18:19

Incontro italo-francese sulle azioni da intraprendere a tutela e sviluppo della linea della Valle Roja

In attesa di nuova convenzione tra Italia e Francia per la manutenzione e la gestione della linea che collega Nizza a Torino

L'incontro tra la senatrice Albano e il senatore Nègre

L'incontro tra la senatrice Albano e il senatore Nègre

Dopo il finanziamento da parte del Governo italiano di 29 milioni di euro e l'avvio delle gare d'appalto per l'adeguamento della linea ferroviaria italo-francese della Val Roja e in attesa della prossima definizione della nuova convenzione tra Italia e Francia per la manutenzione e la gestione della linea voluta da Giuseppe Biancheri che collega Nizza a Torino, la senatrice ligure Donatella Albano del Partito Democratico ha incontrato il collega francese senatore Louis Nègre a Cagnes insieme al presidente dell'Associazione Giuseppe Biancheri di Ventimiglia, Sergio Scibilia, e a Evelyne Niel, membro della AGB, per discutere delle possibili azioni da intraprendere a tutela e sviluppo della linea.

"Sono soddisfatta dell'incontro, nonostante le difficoltà recentemente incontrate dovute alla forte limitazione del finanziamento della Règion PACA per ulteriori lavori, sono infatti previsti ora 5 milioni di euro invece dei 15 necessari, per dare avvio a una prima fase in attesa di reperirne altri 5 presso altri Enti locali" spiega la senatrice Albano, che in più occasioni si è attivata insieme ai colleghi piemontesi per la tutela della linea, "con il senatore Nègre, componente della Commissione Trasporti presso il Senato francese, abbiamo un obiettivo comune, che è migliorare il servizio ferroviario, e simultaneamente un percorso di alto valore ambientale, per i cittadini italiani e francesi e collegare in modo efficiente le città europee di Nizza e Torino, permettendo inoltre che i paesi attraversati dalla linea continuino a vivere grazie a questa infrastruttura".

"Ringrazio l'impegno dell'Associazione Giuseppe Biancheri per portare avanti con passione il lavoro di sensibilizzazione e mobilitazione a tutela di questa infrastruttura che deve essere d'interesse europeo" continua la Albano, "per questo i prossimi passi prevederanno un maggiore coinvolgimento della Règion Paca, del Comune di Nizza, della Regione Piemonte e del Comune di Torino".

 

 

 

In allegato foto dell'incontro tra la Sen. Albano e il Sen. Nègre

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium