/ Attualità

Attualità | 03 novembre 2016, 10:00

Il 5 novembre è la Giornata Nazionale della Protezioni Civile

Per la ventiduesima volta

Il 5 novembre è la  Giornata Nazionale della Protezioni Civile

Il  5 novembre 2016 si celebra la ventiduesima edizione della Giornata Regionale della Protezione civile. La ricorrenza  istituita dal Consiglio Regionale, vuole  sensibilizzare l’opinione pubblica, ed in particolare i giovani, verso le tematiche di Protezione civile, ed è occasione per  riflettere sugli aspetti della conoscenza e pianificazione delle attività preventive e di soccorso volte alla tutela, all’incolumità e alla sicurezza della popolazione, dei beni e dell’ambiente.

La Giornata rappresenta un evento simbolico che vuole mettere in evidenza l’importanza della collaborazione che, su questi temi, si realizza tra Cittadini e Istituzioni. L’impegno commemorativo della Regione Piemonte è incentrato nel sostenere le diverse iniziative che già nei mesi di settembre e ottobre si sono svolte sul territorio: esercitazioni, attività formative nelle scuole, incontri con la popolazione e la partecipazione attiva alla campagna nazionale del Dipartimento della Protezione Civile “Io non rischio” con 18 piazze, in cui i cittadini sono stati i protagonisti di azioni di promozione del ruolo attivo nel campo della prevenzione e dell’autoprotezione, prima salvaguardia in situazioni di emergenza, infatti,   è la capacità individuale di farvi fronte in maniera corretta. La Regione Piemonte, inoltre, come tutto il Sistema nazionale di Protezione civile, è intervenuto in centro Italia con numerosi volontari attraverso le Associazioni Nazionali con unità cinofile, struttura protetta per l’infanzia, attività di sorveglianza, assistenza alla popolazione, e l’intervento diretto delle strutture regionali per le valutazioni di agibilità degli edifici.

L’assessore regionale alla Protezione civile del Piemonte esprime, anche in questa occasione, il plauso per la grande disponibilità e per la professionalità che tutti, operatori e volontari, manifestano costantemente, sia nella quotidianità sia nel fronteggiare gli eventi calamitosi che hanno colpito il nostro Paese.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium