Quanti cittadini che passeggiano sulla piazza Risorgimento, apprezzando la sua recente versione “smart”, sanno che a dodici metri di profondità, sotto i loro piedi, si trova un rifugio antiaereo? E’ questo l’argomento al centro dell’incontro che si svolgerà giovedì dalle 18 alle 19 in Casa Planet, con l’obiettivo di scoprire il lato nascosto dello spazio.
Questo rifugio antiaereo è uno dei più grandi tra quelli costruiti dal Comune di Torino, fra il 1942 e il 1944, per offrire protezione alla popolazione colpita dai bombardamenti.
Oggi la struttura fa parte della rete dei luoghi di memoria, valorizzati dal Museo diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà ed è oggetto di visite e di attività educative.
“L’incontro”, spiegano gli organizzatori, “vuole informare i cittadini, e in particolar modo gli abitanti della zona, sull’esistenza del rifugio e sui bombardamenti che colpirono Torino durante il secondo conflitto mondiale”. Al termine dell’iniziativa sarà possibile visitare il rifugio.
All’evento interverranno Guido Vaglio, direttore, e Federica Tabbò, responsabile dei servizi educativi, del Museo Diffuso della Resistenza.
In Breve
domenica 20 luglio
mercoledì 16 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Politica