/ Attualità

Attualità | 11 dicembre 2016, 16:31

Da 70 anni in corso Casale la drogheria "Facciani & Morre"

Energia e ancora tanta grinta nella voce di Romana Facciani, titolare, insieme al marito Michele Morre

Da 70 anni in corso Casale la drogheria "Facciani & Morre"

"La mia è una passione". Energia e ancora tanta grinta nella voce di Romana Facciani, titolare, insieme al marito Michele Morre, della drogheria-fruttivendolo "Facciani e Morre" di corso Casale. Nell'insegna colorata entrambi i cognomi, ma come racconta lei sorridendo: "Quello di mio marito per secondo, perché lui è arrivato dopo".

"Io lavoro qui dentro", spiega lei, "dal 1946, quando avevo sei anni. All'epoca i miei genitori rilevarano il negozio, ma prima c'era già una drogheria".

Affissa sullo sfondo della parete della cassa, dove è seduta lei, una foto della vecchia attività commerciale, sulla cui targa è riportata la scritta: "Pasticceria. Droghe & Coloniali".

"All'inizio", prosegue Romana, "vendevamo solo pasta, caffè, dolci, caramelle. Il banco della frutta e verdura si è aggiunto dopo".

Nel 1965 si sposa con Michele e nasce il figlio Gianluca. L'uomo diventa parte integrante ed importante del negozio, con il suo sorriso e la battuta sempre pronta 

La coppia, in 70 anni di attività, ha visto cambiare il mondo.  

"Negli anni '60 abbiamo vissuto il boom", spiega Romana, "la gente usciva dalla guerra, era affamata e mangiava molto. All'epoca, per Natale, vendevamo anche 5-6 quintali di panettoni". "Poi", continua, "sono arrivati i supermercati. Il commercio fortunatamente è sempre andato, almeno sino al 2008, quando è iniziata la crisi".

Corso Casale in queste sette decadi è cambiato molto. Il verduriere, il panettiere e il macellaio hanno lasciato il posto ai ristoranti e pizzerie. "Nel mio negozio sono passate bambine, che ora sono diventate nonne", prosegue lei, "Finché resisto, ci sto volentieri: la mia è una passione".

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium