L’atmosfera natalizia illumina Piazza d’Armi con il Sogno del Natale: 17.000 mq dedicati alla magia del Natale in un parco pensato per grandi e piccini.
Il Villaggio di Babbo Natale che ha accolto migliaia di visitatori è in continuo movimento: tanti gli spettacoli in programma e gli eventi da seguire. A pochi giorni dalla Vigilia di Natale, il Villaggio si anima coinvolgendo nuovi artisti e nuove forme di intrattenimento.
Il 24, 25 e 26 dicembre la compagnia Marionette Grilli si esibirà nel Teatro delle Marionette con ben tre repliche al giorno.
Alle ore 11.00 Marionette Grilli darà il benvenuto ai visitatori con lo spettacolo Il Natale di Gianduja: l’avido e cattivo Belzebù ha rapito Babbo Natale rendendo la festività triste e solitaria. Gianduja avrà il compito di liberarlo e riportare la gioia e l’allegria a tutti i bambini del mondo.
Alle ore 12.30 sarà la volta dello spettacolo Gianduja e la farina magica: Giacometta chiede a Gianduja di portare dall’altra parte del bosco un pacco di farina regalatagli dal mago Arcolans. Ma il perfido Belzebù è sempre in agguato e tenterà di rovinare il piano di Gianduja, causandogli una serie di spassosi incidenti.
Infine, alle ore 15.00, l’ultima replica della compagnia Marionette Grilli: Gianduja e la corona del Re. Gianduja, di ritorno da una passeggiata nel bosco, trova una corona e decide di tenerla con sé. Non sa ancora che quella è la corona perduta da re Umberto I, che ha inviato le sue guardie in tutto il Piemonte per ritrovarla. Gianduja verrà arrestato e la corona riconsegnata al Re. Tra tante peripezie, Gianduja dovrà provare la sua innocenza per essere liberato.
Sabato 24 dicembre, oltre al Teatro delle Marionette, il performer professionista italiano e street artist Bingo si esibirà alle ore 11.30, alle ore 13.00, alle ore 15.30 e alle ore 16.30.
Domenica 25 dicembre gli orari del Teatro delle Marionette saranno i seguenti: ore 11.00 Il Natale di Gianduja, ore 15.00 Gianduja e la farina magica e infine ore 16.00 Gianduja e la corona del Re.
Per domenica 25 è prevista una Panettonata, in aggiunta all’esibizione di Peppino Marabita alle ore 15.00: attore comico, artista di strada e fantasista.
Lunedì 26 dicembre, oltre al Teatro delle Marionette, l’appuntamento è per le ore 14.00 con l’Happening Lindy Pop: un’esibizione di danza swing di coppia ricca di acrobazie.
Sabato 31 dicembre in occasione della Vigilia di Capodanno, il programma d’intrattenimento del Sogno del Natale si arricchisce ancor di più.
Claudio Mutazzi, attore e artista di strada, si esibirà alle ore 14.00, alle ore 15.00 e alle ore 16.00. Secondo appuntamento della giornata sarà lo spettacolo Born to be Circus, con il Circo Zoé e il quintetto Dona Flor. Successivamente, alle ore 22.00, la musica dei Bruskoi Prala con il suo ritmo incalzante ravviverà la serata. Dalle ore 23.00 alle ore 01.00 sarà la volta della fanfara urbana dei Bandakadabra. In seguito al count down di mezzanotte, il brindisi inaugurale sarà accompagnato da una Panettonata.
Domenica 1 gennaio durante tutto il pomeriggio al Sogno del Natale si festeggerà con la Panettonata del primo dell’anno.
Imperdibili gli eventi previsti nello Chapiteau: Milo Scotton con la sua troupe Smash! e la compagnia Circo Zoè metteranno in scena due spettacoli d’eccezione: il Santa Claus Circus Show e Born to be Circus.
La troupe acrobatica Smash! si esibirà nel Santa Claus Circus Show per l’ultima replica domani, venerdì 23 dicembre alle ore 21.00: il Natale è in arrivo ma Babbo Natale è scomparso proprio all'avvicinarsi delle feste. Una squadra di elfi acrobatici si mette sulle sue tracce alla ricerca del Natale perduto. Tra mille peripezie, comicità e numeri di circo mozzafiato, ce la faranno i nostri eroi a salvare il Natale da una grande disfatta? Cerchio aereo doppio, scala libera, acrobatica, giocoleria, rouecyr, palo cinese, tessuti aerei, hula hoop e molte altre sorprese accoglieranno il pubblico del Sogno del Natale.
La compagnia Circo Zoè, con la partecipazione del quintetto Dona Flor, accenderà invece la magia del Natale con lo spettacolo Born to be Circus.
Gli artisti si esibiranno tutte le sere alle ore 21.00, dal 25 al 31 dicembre e dal 2 all’8 gennaio. Un’autentica troupe di circo darà vita ad un cabaret pop dal fascino antico. Il tempo scandirà la vertigine acrobatica, le luci disegneranno il gesto per accompagnare il pubblico nella realtà di un destino scandito dalla fragilità della poesia e dalla forza di una vita in movimento. Un melting pot di artisti travolgerà il pubblico al ritmo incalzante della musica live.
Il Sogno del Natale comunica che gli orari di apertura varieranno come segue:
Lunedì/martedì/mercoledì/giovedì/domenica:
apertura della Casa dalle ore 10 alle ore 19 e dell’area esterna dalle ore 9.30 alle ore 20.30
Venerdì e sabato:
apertura della Casa dalle ore 10 alle ore 21 e dell’area esterna dalle ore 9,30 alle ore 23.