/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 27 gennaio 2017, 15:48

Progetto CROSS, aperto il bando 2017 per la presentazione di progetti in ambito performativo

Nasce con l'obiettivo di individuare e formare, sul territorio, un pubblico attivo e partecipativo sui temi dell'arte e della produzione culturale contemporanee, spingendo volti nuovi e nuove idee ad affacciarsi a questo nuovo mondo

Progetto CROSS, aperto il bando 2017 per la presentazione di progetti in ambito performativo

CROSS nasce con l'obiettivo di individuare e formare, sul territorio, un pubblico attivo e partecipativo sui temi dell'arte e della produzione culturale contemporanee, spingendo volti nuovi e nuove idee ad affacciarsi a questo nuovo mondo. 

"E' un progetto inclusivo e legato all'arte performativa di ricerca che si inserisce in un territorio in forte crescita dal punto di vista dell'offerta culturale" , dice Antonella Parigi, assessora alla Cultura e al Turismo della regione Piemonte, e aggiunge: "Questo progetto è nelle corde del nostro assessorato, noi ci dobbiamo occupare di produrre contenuti artistici, non solo di promuovere il territorio. Dobbiamo fare tutte quelle cose che non può fare un privato. Una di queste è la ricerca , ad esempio nell'ambito teatrale, come ci stiamo ponendo con questo progetto. L'educazione al gusto, questo dobbiamo fare.

L'assessore alla cultura, Monica Abbiati, del comune di Verbania, è stata la prima a credere in questo progetto e ad accoglierlo nel proprio comune, grazie anche all'apertura del teatro Il Maggiore, "immensa ed incredibile struttura che sarebbe stata sprecata, se non avessi colto l'opportunità offertaci da CROSS. La speranza è che in questa sede il progetto possa crescere, e nuova consapevolezza di chi entra nel teatro", dice.

Importante è la collaborazione con Piemonte dal Vivo, il cui direttore Paolo Cantù, sostiene che "la fondazione si pone come mediatore, come facilitatore di processi. È giusto usare fondi pubblici per tali ed importanti progetti, perché sosteniamo la formazione ed il nostro territorio. Lo spettacolo vincitore inoltre verrà ospitato in tutti i circuiti inerenti alla fondazione, offrendo quindi maggior visibilità, e far vedere al pubblico cose diverse."

Alla conferenza interviene anche Matteo Bagnasco, responsabile area innovazione culturale compagnia di San Paolo, che quest'anno , insieme alla fondazione Cariplo, sostiene CROSS ed i bandi affini :" volevamo valorizzare tali esperienze, che si inglobano nel nostro progetto di "Audience Engagement" in una sorta di scambio di esperienze e partecipazione attiva nella scelta di contenuti e modalità di esecuzione."

Da oggi si apre il bando "CROSSaward 2017" per gli artisti , che rimarrà aperto fino al 22 aprile 2017, presentato da Tommaso Sacchi, curatore del progetto, il cui premio sarà di 4000 euro per finanziare l'idea ed il progetto inedito stesso. La partecipazione è gratuita. Per tutti i requisiti e le condizioni di partecipazione basterà collegarsi al sito www.crossward.com (sezione Application) e seguire le procedure.

Un'ottima occasione, insomma, di promozione culturale e soprattutto di visibilità per i giovani creativi del nostro paese.

Gloria Ferrari

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium