“CIRCO IN PILLOLE” è stata ideata 14 anni fa per permette agli allievi di sviluppare ed allenare la relazione con il pubblico e con il palcoscenico. La regia è di ROBERTO MAGRO, artista, regista, docente di grande esperienza e consulente artistico della FLIC nella quale ha sviluppato per otto anni nuovi metodi di formazione per l’attore di circo contemporaneo. L’appuntamento è allo “SPAZIO FLIC”, il nuovo spazio ricavato all’interno di un ex hangar industriale con le migliori attrezzature per l’allenamento circense e da questa stagione anche sala spettacolo.
Domenica 29 gennaio 2017 alle ore 21:00 va in scena il quarto appuntamento stagionale di “Circo in Pillole”, la rassegna-tirocinio ideata 14 anni fa dalla FLIC Scuola di Circo per permettere agli allievi di sviluppare ed allenare la relazione con il pubblico e con il palcoscenico. La rassegna propone un appuntamento al mese fino ad aprile e da questa stagione si svolge nel nuovo “SPAZIO FLIC” di via Niccolò Paganini 0/200.
La rappresentazione coinvolge circa 80 allievi, i ragazzi iscritti al 1° e al 2° anno del “Corso Professionale per l’Artista di Circo Contemporaneo” e quelli iscritti al “Terzo anno di Ricerca Artistica Individuale” e al corso propedeutico intitolato “Mise à Niveau”.
La regia è di ROBERTO MAGRO, artista, regista, docente di grande esperienza e consulente artistico della FLIC nella quale sviluppa da tanti anni nuovi metodi di formazione per l’attore di circo contemporaneo.
In scena si vedrà il risultato di un intensivo laboratorio di una settimana da lui diretto e sviluppato intorno alle nozioni del suo metodo di insegnamento sull’attore di circo come mezzo d’espressione, che ha sviluppato in maniera importante alla FLIC tra il 2006 ed il 2013 e poi in altri importanti centri di formazione e compagnie.
Nei Circo in Pillole gli studenti acquisiscono anche altre competenze partecipando a tutte le fasi di creazione sotto la supervisione di tecnici luci ed audio, scenografi, ecc… Oltre il 60% degli allievi proviene dall’estero, e di questi il 50% da paesi extra-europei, grazie all’importante valenza internazionale assunta dalla FLIC che da anni crea nel cuore di Torino un melting-pot culturale e artistico di alto livello.
Gli spettacoli di Circo in Pillole vengono in genere definiti come “studi collettivi sull'atto scenico circense in cui il numero virtuoso del singolo trova la sua collocazione all’interno della creazione corale che lo trasforma e arricchisce”.
IL REGISTA ROBERTO MAGRO
Consulente Artistico e insegnante di attore di circo ha studiato alla scuola nazionale di Annie Fratellini a Parigi per poi unirsi alla compagnia Francese Les Oiseaux Fous nel 1999. Crea poi con Francois Juliot Elodie Donaque e Florent Bergal la Rital Brocante, compagnia di circo in costante movimento. Direttore artistico della scuola FLIC di Torino dal 2006 al 2013, è stato poi Direttore per due anni della Central del Circ di Barcellona. E’ stato insegnante di corda liscia presso Le Lido di Tolosa (Francia) e nel 2016 ha curato la regia della creazione di fine anno "Un minuto" dell' E.S.A.C. di Bruxelles. E’ fondatore del Collettivo MagdaClan ed ha firmato oltre 20 regie di spettacoli di circo contemporaneo in Europa e Sud America in cui insegna il suo rinomato metodo sull’attore di circo. Dal 2007 è anche direttore artistico di Brocante, festival internazionale di circo contemporaneo della Valcolvera, in Friuli.
LO “SPAZIO FLIC”
È stato inaugurato il 15 gennaio 2016 in un ex hangar industriale nel periferico quartiere Barriera di Milano. È un open space di 700mq, dotato di tutti i confort e di tutte le attrezzature necessarie all’allenamento delle seguenti discipline: tecniche aeree, trapezio e corda ballant, palo cinese, equilibrismo, ruota tedesca, giocoleria, roue Cyr, verticali, mano a mano. Un nuovo spazio ricavato con tanto lavoro e tanta fatica che consente alla FLIC di gestire al meglio i numerosi allievi che ogni anno vengono selezionati per i corsi.