/ Politica

Politica | 01 febbraio 2017, 10:53

"Torino perde anche la Tim?": l'interpellanza presentata da Osvaldo Napoli (FI)

Napoli si esprime in merito alla manifestazione che si sta svolgendo questa mattina da parte dei sindacati Tim e Vodafone in merito al rinnovo del contratto di lavoro

"Torino perde anche la Tim?": l'interpellanza presentata da Osvaldo Napoli (FI)

 

"Nel Gruppo Tim i lavoratori vivono con forte preoccupazione la soppressione della contrattazione di secondo livello, che potrebbe rappresentare un precedente molto negativo per le aziende italiane," recita così l'interpellanza presentata da Osvaldo Napoli,capogruppo di Forza Italia al comune di Torino, in merito alla manifestazione che si sta svolgendo questa mattina da parte dei sindacati Tim e Vodafone in merito al rinnovo del contratto di lavoro.

"L'Azienda vuole portare avanti un progetto che prevede riduzione dei giorni di ferie, minori permessi, demansionamento di livello e altri riduzione di costi del personale," continua Napoli.

"Inoltre, Telecom Italia lo scorso 17 gennaio ha convocato le RSU dell’area Nord Italia per illustrare un progetto di accentramento delle attività relative ad alcune funzioni, con annesso trasferimento di attività e funzioni dalle attuali sedi di Torino e Milano a Roma. I trasferimenti (ipotizzati in tempi rapidi, da marzo) definiti come “collettivi”, riguarderebbero 56 persone, di cui 21 collocati attualmente a Torino nella funzione Finanza. È l'inizio del progetto pilota che interesserà le Aree di Staff," dice il capogruppo di Forza Italia. 

"Il Gruppo TIM è  leader internazionale nelle tecnologie della comunicazione d’avanguardia e appare incomprensibile organizzare trasferimenti logistici delle sedi e dei lavoratori in un’ottica di forte accentramento produttivo e manageriale anche in considerazione del fatto che ha altresì avviato il progetto Smart Working consentendo ai lavoratori di lavorare da casa alcuni giorni.

"Queste recenti manovre appaiono come un tentativo di mascherare esuberi e dimissioni per i tanti dipendenti che non potranno accettare queste condizioni.

"Il territorio piemontese non può tollerare ulteriori perdite di posti di lavoro," conclude Napoli nell'interpellanza.

 

r.g.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium