/ Eventi

Eventi | 02 marzo 2017, 15:38

Al cinema Massimo due appuntamenti da non perdere

CINEMA SU CARTA presenta il romanzo Come il volo di un colibrì di Giovanna Grignaffini. A seguire proiezione de Gli spostati di John Huston

Al cinema Massimo due appuntamenti da non perdere

CINEMA MASSIMO – VENERDÍ 3 MARZO, ORE 20.30 – SALA TRE

In occasione dell’uscita del secondo romanzo di Giovanna Grignaffini Come il volo di un colibrì – che rievoca la straordinaria ed enigmatica figura di Marilyn Monroe - il CRAD - Centro Ricerche sull'Attore e il Divismo e il Sylvia Scarlett GenderMediaLab dell’Università di Torino, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e l’editore Bompiani organizzano un incontro con l’autrice, cui farà seguito la proiezione di Gli spostati di John Huston. Con l'autrice discutono Lucia Cardone (Università di Sassari) e Cristina Jandelli (Università di Firenze). Introducono Giulia Carluccio e Mariapaola Pierini (Università di Torino). Ingresso 6/4/3 euro.

 

Gli spostati (The Misfits)

(Usa 1961, 124’, HD, b/n, v.o. sott.it.)

Roslyn, showgirl di Chicago, dopo aver ottenuto il divorzio si unisce a Gay, cowboy in pensione, Guido e il cowboy da rodeo Perce. Con ognuno dei tre instaura rapporti diversi, innamorandosi del più anziano. Arthur Miller scrisse la sceneggiatura su misura per  Marilyn Monroe come dimostrazione d’amore. Il film, però, è un ritratto indiretto dell’ormai fragile attrice travolta dalla depressione (morirà un anno dopo), nonché una riflessione sul malessere della società americana.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium