La Croce Verde Torino sezione di San Mauro Torinese è da diversi anni componente del “Tavolo per la Legalità”, rete di associazioni del territorio del comune di San Mauro nata con il fine di promuovere la cultura e i valori di Legalità.
“Tavolo per la Legalità” in collaborazione con “Libera Piemonte” organizza, per venerdì 24 marzo, una fiaccolata con la partecipazione del “Corpo Filarmonico di San Mauro” in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. La partenza è prevista alle ore 20.30 dalla Scuola media Carlo Alberto Dalla Chiesa in via Speranza, l’arrivo è in piazza Europa a San Mauro Torinese. Alle 21.30 si terrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e a seguire un concerto musicale a cura dell’Associazione culturale Altre Arti Jam. Come ogni anno la Croce Verde Torino sezione San Mauro Torinese assicurerà l’assistenza sanitaria all’evento.
Ogni associazione coinvolta nella manifestazione prenderà a cuore una vittima innocente della mafia e ne racconterà la storia. I volontari della Croce Verde di San Mauro hanno scelto Rita Atria, giovane donna siciliana testimone di giustizia, morta suicida nel luglio del 1992 pochi giorni dopo la strage di via D'Amelio.
La Croce Verde Torino e il responsabile della sezione di San Mauro Torinese, Leo Garofalo ringraziano per la preziosa collaborazione: Fiorella Forneris art director, Elisa Infante copywriter, Cristina Guidone visualizer, Andreas Rosso grafico inoltre Emanuela Patrizi, Angelo Locogliano, Lia Sanfilippo, Tiziana Bernardi volontari Croce Verde Torino e tutti i militi coinvolti nelle attività.
La Croce Verde Torino, associata Anpas, grazie ai suoi 1.306 volontari e 79 dipendenti effettua oltre 76mila servizi annui. Si tratta di trasporti in emergenza urgenza 118, prestazioni convenzionate con le Aziende sanitarie locali, assistenza sanitaria a eventi e manifestazioni sportive con una percorrenza di circa 1.200.000 chilometri. La Croce Verde dispone di 53 ambulanze, 4 mezzi attrezzati al trasporto disabili e 26 autoveicoli per servizi socio sanitari e di protezione civile.