Venerdì 31 marzo, alle ore 17 presso la Chiesa di San Giovanni e Marta, a Chivasso in via Torino 34, si terrà la presentazione dell'intervento di restauro in corso, grazie al quale verrà data nuovo splendore al settecentesco edificio sacro della Chiesa di San Giovanni e Marta. La presentazione si terrà alla presenza del sindaco Libero Ciuffreda, insieme agli altri soggetti pubblici e privati che hanno partecipato al progetto. L'amministrazione comunale ha contribuito e patrocinato i lavori.
Non si hanno molte notizie di questa chiesa in stile”barocchetto”, quindi dei primi del Settecento, non si ha neppure traccia dell'architetto che l'ha realizzata. Si presume possa essere Bernardo Vittone, in quanto già autore di una chiesa in Chivasso, risalente allo stesso periodo, la Chiesa degli Angeli. Certamente ospitava la Confraternita della Misericordia dei Santi Giovanni e Marta, una congregazione che aveva il compito di assistere i condannati a morte la cui esecuzione avveniva sulla forca installata dove oggi c'è il bivio di frazione Torassi e che ancora prede il nome di Le Giustizie. Sul portone della chiesa si può notare la testa di San Giovanni Decollato, emblema della Confraternita.