Si è svolto stamattina, presso il centro civico di via San Benigno, l’incontro con le Associazioni interessate all’organizzazione di una manifestazione di natura intercircoscrizionale da realizzarsi nell’estate 2017, presieduto dai Presidenti delle Circoscrizioni 6, Carlotta Salerno, e 7, Luca Deri.
Le due Circoscrizioni, grazie al sostegno del gruppo Intesa Sanpaolo al progetto “Tutta la mia città”, per un programma di attività culturali diffuse sul territorio, avranno a disposizione un budget di 20 mila euro per la realizzazione di un’attività nelle zone coinvolte, da inserire nel cartellone estivo della città di Torino.
Quest’ultima sarà, pertanto, una sorta di “evento festivo di comunità”, in cui si incontreranno le diverse iniziative promosse in entrambi i distretti e che si svolgerà, presumibilmente, nel corso del fine settimana dal 21 al 23 luglio. Il luogo prescelto per ospitarlo è l’Ex Incet di via Cigna, dal momento che si tratta di uno spazio, come ha dichiarato Carlotta Salerno, “nuovo, concepito da poco tempo, che si presta bene all’evento pensato, ottimo per ragioni strutturali e area di ‘cerniera’ tra i quartieri di Barriera e di Aurora”.
L’ambiente, inoltre, è piacevole e sicuro e ha subito un importante recupero funzionale, ancora poco conosciuto ma in grado di valorizzare tali zone periferiche. La cernita di questo posto si impone anche come “messaggio di continuità” rispetto alla grande animazione che lo caratterizzerà nei mesi primaverili ed estivi. L’ingresso sarà gratuito e si pensa anche all’opportunità di garantire sia una somministrazione leggera (ossia solo di bevande), sia un intrattenimento diurno che coinvolga famiglie e bambini.
Obiettivo dell’iniziativa è ora quello di creare più sinergie possibili con diversi enti territoriali, ricercando ulteriori fondi attraverso altri sponsor che saranno aggiunti, accanto al main sponsor Intesa Sanpaolo, all’interno del programma generale. Ancora da definire un tema-guida e un titolo condiviso che caratterizzeranno tali attività e uno o due soggetti capofila che saranno beneficiari del sostegno economico e si occuperanno di dirigere l’organizzazione in concerto con le altre associazioni coinvolte.