/ Eventi

Eventi | 07 aprile 2017, 13:09

Oggi è la Giornata Mondiale del Parkinson, Saitta:"Con il centro di riferimento, una rete per i malati"

In Italia sono colpite dal Parkinson 250mila persone, in Piemonte secondo le stime più recenti sono circa 20mila

Oggi è la Giornata Mondiale del Parkinson, Saitta:"Con il centro di riferimento, una rete per i malati"

“Con il centro regionale per il Parkinson abbiamo deciso di creare un luogo dove poter offrire risposte alla domanda di salute e soprattutto fare rete, mantenendo l’impegno che ci eravamo presi. La sanità del Piemonte sta finalmente vivendo la fase due, una fase nuova all’interno della quale vogliamo dare risposte alla cronicità. Per questo riconfermo il mio impegno ad assumere il lavoro compiuto dal centro regionale come riferimento per gli atti e le decisioni future”. Lo ha sottolineato questa mattina l’assessore regionale alla Sanità Antonio Saitta, intervenendo all'incontro organizzato dalla Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte in raccordo con l’azienda ospedaliera universitaria Città della Salute di Torino, proprio alla vigilia della giornata mondiale del Parkinson che si celebra martedì 11 aprile.

 

All’inizio del 2017 la Regione ha riconosciuto presso la Città della Salute il Centro regionale di riferimento per il Parkinson diretto dal professor Leonardo Lopiano, nato per ottimizzare il percorso diagnostico e migliorare la sinergia con gli ambulatori, offrendo un servizio migliore a pazienti e famiglie. E’ stato affiancato alla predisposizione di una vera rete regionale, con l’obiettivo di occuparsi della presa in carico delle persone in tutte le fasi della malattia. “Ho potuto riscontrare un forte legame tra le associazioni dei malati cronici e le strutture ospedaliere, c'è fiducia nei medici e negli specialisti anche da un punto di vista umano e questo è un dato importante - ha aggiunto Saitta -. Ora più che mai, dunque, serve un'organizzazione diffusa sul territorio che sappia trasmettere le esperienze migliori”. In Italia sono colpite dal Parkinson 250mila persone, in Piemonte secondo le stime più recenti sono circa 20mila.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium