/ Politica

Politica | 11 aprile 2017, 19:18

"Grazie al nostro impegno, 5 milioni di euro per gli impianti sciistici piemontesi"

Lo sottolineano Neve e Vignale del MNS

"Grazie al nostro impegno, 5 milioni di euro per gli impianti sciistici piemontesi"

“Grazie anche al nostro impegno finalmente il Consiglio regionale ha stanziato 5 milioni di euro per gli impianti sciistici piemontesi” lo comunica il consigliere regionale Gian Luca Vignale, capogruppo in Regione del Movimento Nazionale per la Sovranità, durante la votazione in aula del ddl 237  “Bilancio di previsione finanziario 2017-2019”.

“Durante il voto dell’assestamento di bilancio – spiega Vignale – avevo infatti presentato una mozione, approvata dall’aula, che impegnava la giunta a stanziare a bilancio nuove risorse per il rinnovo e la manutenzione degli impianti di risalita e del potenziamento dell’innevamento programmato del sistema neve piemontese. Oggi finalmente quegli impegni sono stati assunti e gli impianti piemontesi potranno contare su nuove ed importanti risorse”.

Vignale fa riferimento all’ordine del giorno votato dal Consiglio Regionale il 30 novembre 2016 che impegnava la giunta a “a prevedere, compatibilmente con le disponibilità di bilancio negli anni 2017-2018, il finanziamento degli interventi di potenziamento e manutenzione degli impianti di innevamento e di risalita di cui alla legge regionale n. 2/2009”

 “Grazie al voto di novembre - prosegue il consigliere – oggi la Regione Piemonte ha potuto stanziare in bilancio 5 milioni di euro per gli impianti sciistici piemontesi. Si tratta di risorse vitali che garantiranno la vitalità del sistema neve piemontese, produrranno nuove opportunità di sviluppo e lavoro alla montagna e permetteranno  di mantenere alta l’offerta turistica regionale”. 

 “Certo i 5 milioni non sono sufficienti e sarebbe stato importante stanziarli non solo per l’anno 2017, ma per il triennio 17-18-19 che avrebbe garantito un Piano triennale significativo per la nostra regione. Ci auguriamo però – conclude -   che sia un punto di partenza e non di arrivo. Gli ultimi dati sui flussi turistici, infatti, hanno dimostrato che se il sistema neve è il principale attrattore turistico della nostra regione è la vera locomotiva dell’economia montana”.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium