Bici e teatro non sono due mondi così diversi. Questa la filosofia che sta dietro all'iniziativa “Pedala a teatro!”, che porterà un gruppo di ciclisti torinesi nei principali teatri nazionali, dall’idea che amore per lo sport e per la cultura possano concretizzarsi in qualcosa di divertente.
Il tour, ideato da due colleghi del Teatro stabile di Torino, collega gli enti in un percorso da 1300 chilometri tra Torino e Napoli e inizia il 24 maggio alle ore 9 da piazza Carignano. Claudio Cantele, direttore degli allestimenti e responsabile tecnico dello Stabile di Torino, spiega: “Siamo in sette, io, un collega, altre persone che lavorano nell’ambiente e qualche amico, faremo un saluto ai nostri colleghi e poi ripartiremo per Padova. Magari tra una tappa e un’altra qualcuno si unirà a noi. In ogni caso tutti gli amanti della bicicletta sono invitati ad unirsi a noi agli arrivi nelle varie città”.
"È nella natura di chi lavora in teatro essere sempre in salita: le prove, la memoria delle battute, il debutto - c'è scritto sulla locandina dell'evento - Anche se il Teatro Stabile di Torino lavora “stabilmente” con gli attori e registi più acclamati, allestendo gli spettacoli con le tecnologie più avanzate, rimane affezionato all’essenza artigianale dello spettacolo dal vivo, erede della tradizione tutta italiana della Commedia dell’Arte e della compagnie di giro che percorrevano la penisola e si spingevano anche all’estero come intraprendenti e tenaci scavalcamontagne".
Una proposta inusuale, che unisce la passione per la bicicletta con l’amore per la cultura". Tutti i ciclisti di Torino amanti del teatro sono invitati a partire da piazza Carignano il 24 maggio per una gita fino a Milano con destinazione finale Napoli. Un modo, spiegano gli organizzatori, anche per sensibilizzare l'opinione pubblica a frequentare maggiornamente i teatri, anche, perché no, raggiungendoli in bici.