/ Eventi

Eventi | 09 maggio 2017, 07:00

Warhol, Mirò, Munari: l'arte del '900 in copertina a Pino (fotogallery)

Organizzata dalla Città di Pino Torinese insieme all’Istituto “Alvar Aalto” di Torino, sarà ospitata dal’11 maggio al 31 di ottobre nella Biblioteca Angelo Caselle

Warhol, Mirò, Munari: l'arte del '900 in copertina a Pino (fotogallery)

Andy Wahrol, Bruno Munari, Juan Mirò, Henri Matisse, Fernand Léger, Marc Chagall, Alighiero Boetti, Alvar Aalto, Le Corbusier, George Braque, Umberto Boccioni, Aleksandr Michajlovič Rodčenko, Duchamp, Afro. E poi ancora a Felice Casorati, Giulio Paolini, Nicola Mosso, Mario Merz, Gilberto Zorio, Max Ernst: questi e altri grandi protagonisti dei movimenti che hanno segnato l’arte del ventesimo secolo, dalle avanguardie storiche agli sviluppi più attuali dell’arte contemporanea, fanno parte della mostra “L’Arte del Novecento e il Libro 1944-2010” realizzata con le copertine di libri e riviste ideate  da artisti, architetti, designer. 

Si tratta di un’esposizione che da vita a uno speciale percorso nella storia dell'arte del Novecento, organizzata dalla Città di Pino Torinese insieme all’Istituto “Alvar Aalto*” di Torino e ospitata dal’11 maggio al 31 ottobre 2017 nella Biblioteca Angelo Caselle di Pino.

La mostra, una selezione di libri e riviste provenienti dalla collezione di Leonardo Mosso e Laura Castagno, è curata dall’architetto Gianfranco Cavaglià e si inaugurerà mercoledì 10 maggio, alle ore 18.30.

Le preziose copertine sono state esposte per la prima volta all’interno del Salone del Libro nel 2003. Oggi, la Città di Pino Torinese, esponendo questi pregiati ‘gioielli’ pone l’attenzione agli aspetti della comunicazione visiva applicata ai vari settori della cultura.

Non si tratta solo di libri d'artista, dunque, ma alla Biblioteca Angelo Caselle si potranno ammirare i risultati straordinari della collaborazione di nomi dell'arte del Novecento con riviste sperimentali e consolidate piuttosto che con opere letterarie di successo.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium