/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

24 Ore | martedì 09 maggio

In Fca più alta l'adesione dei dipendenti al bonus welfare rispetto alle altre aziende
(h. 18:30)

Il 40% dei lavoratori torinesi ha detto sì, contro una media nazionale pari al 30%. Di segno diverso il commento della Fiom

Poirino, una Sagra che mescola tradizione e sviluppo del territorio (FOTO e VIDEO)
(h. 18:20)

Appuntamento per il fine settimana e lunedì con la 60esima edizione della Fiera della Tinca e dell'Asparago, che apre però un ragionamento più ampio...

Uno studio della Uil Piemonte su incentivi, occupazione e beneficiari
(h. 17:40)

Alla decrescita annuale dell'incidenza dei beneficiari dal 2011 al 2014, è seguita una risalita nel 2015 grazie all'esonero contributivo

Coldiretti Piemonte: al più presto etichettatura per pasta e riso
(h. 16:54)

Avviata la procedura formale di notifica dei decreti per l’introduzione in Italia dell’obbligo di indicare l’origine in etichetta

Alla Comau di Grugliasco torna la cassa integrazione dopo oltre un anno
(h. 15:44)

Notificata oggi la richiesta per i periodi che vanno dal 5 all’11 giugno e dal 26 giugno al 2 luglio 2017

Il riso piemontese verso l’etichetta d’origine
(h. 14:03)

Il Consiglio regionale si è espresso all’unanimità, nella seduta di martedì 9 maggio, sulla richiesta di etichettatura obbligatoria del riso per...

Torino e il Piemonte 4.0, tra ritardi e voglia di sprintare
(h. 13:45)

Il nostro territorio, come competenze e infrastrutture tecnologiche, è tra le regioni migliori di un'Italia che però è ultima della classe in Europa....

Torino, il Csi rischia di fare Tilt: a rischio 1100 posti di lavoro
(h. 11:10)

I dipendenti sono scesi in piazza questa mattina per protestare davanti alla REgione e poi con un corteo lungo le vie del centro. L'accusa: "La...

Pininfarina: accordo con Iran Khodro
(h. 11:07)

Dopo il passaggio agli indiani di Mahindra, continua la corsa verso Oriente dello storico marchio torinese: con l'azienda iraniana nasce una...

Compagnia di San Paolo approva il Bilancio 2016: proventi per 360,5 milioni di euro: +31% rispetto al 2015
(h. 10:52)

Il presidente Francesco Profumo: "Raggiunti e superati gli obiettivi di budget e garantite le erogazioni"

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium