/ Attualità

Attualità | 19 maggio 2017, 16:42

Corteo a Torino per la “Libertà di coltivare e diritto all’uso terapeutico, contro le mafie”

Domani, sabato 20 maggio, in Piazza Vittorio Veneto, Via Po e Piazza Castello

Corteo a Torino per la “Libertà di coltivare e diritto all’uso terapeutico, contro le mafie”

Il Coordinamento Piemontese Unitario per la Legalizzazione della Canapa indice per il terzo anno consecutivo una manifestazione, la Fuma Parei!, che si svolgerà a Torino sabato 20 maggio 2017 co corteo dalle ore 17 lungo Piazza Vittorio Veneto, Via Po e Piazza Castello e ritrovo dalle ore 15 in piazza Vittorio Veneto.

Lo slogan della manifestazione è: “Libertà di coltivare e diritto all’uso terapeutico, contro le mafie”.

Le adesioni, che stanno aumentando giorno per giorno, sono finora le seguenti: Arci, CGIL, Possibile, Giovani Democratici, Radicali Italiani, Associazione Adelaide Aglietta, Radical Cannabis

Club, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Articolo 1 Movimento Democratico e Progressista, Giovani Comunisti, Associazione Culturale ARCI Iniziativa RicreAt(t)iva, Medical Cannabis Club Torino, C.I.P. Canapa Info Point, Associazione Canapa Italiana - Carovana della Canapa, Non Solo Skunk, Dolce Vita Magazine, Craziest Growshop, A.S.C.I.A., Associazione Canapese, Chiesa Pastafariana Italiana di Torino, Wiki Mafia, Qualcosa di Sinistra, WE generation, Campo Progressista, Soft Secrets, il Gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle Torino, gli Onorevoli Umberto D'Ottavio, Davide Mattiello, Antonio Boccuzzi e Paola Bragantini del Partito Democratico.

Il Coordinamento Piemontese Unitario nasce a Torino nel gennaio 2014 in seguito all’esigenza di mettere in rete soggetti eterogenei accomunati dall’obiettivo di legalizzare la canapa e di creare, a livello regionale, un movimento unitario in connessione con le altre realtà nazionali e internazionali.

L’appuntamento sarà sabato 20 maggio alle ore 15 in piazza Vittorio Veneto.

Da qui, alle ore 17, partirà un corteo che, percorrendo via Po, confluirà in Piazza Castello.

Durante tutta la manifestazione sarà disponibile un microfono aperto affinché sia garantita a tutti la possibilità di offrire il proprio contributo al dibattito.

Per il terzo anno consecutivo chiediamo ai cittadini e alle organizzazioni democratiche di aderire alla manifestazione portando i propri contenuti, la propria voglia di cambiamento, l’allegria e il colore che sono necessari per fare del 20 maggio una giornata di lotta festosa e costruttiva e per ribadire l’urgenza della liberazione della canapa dal proibizionismo.

Contatti Coordinamento Piemontese Unitario per la Legalizzazione della Canapa

c.p.u.legalizzazionecanapa@gmail.com

www.fumaparei.altervista.org

Facebook:

https://www.facebook.com/FumaPareiTorino/

https://www.facebook.com/CoordinamentoPiemonteseCanapa/

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium