/ Eventi

Eventi | 21 maggio 2017, 15:38

Torino, presentata all'Arena Piemonte la Partita del cuore con Stati generali dello sport, Fondazione ricerca cancro e Telethon

L’evento con fini benefici è in programma il 30 maggio

Torino, presentata all'Arena Piemonte la Partita del cuore con Stati generali dello sport, Fondazione ricerca cancro e Telethon

“Stiamo registrando un grande successo delle nostre iniziative realizzate con gli Stati generali dello sport e del benessere per accrescere la consapevolezza dell’importanza di promuovere lo sport, la prevenzione e le buone pratiche per migliorare la salute e il benessere dei cittadini. Il concorso ‘Un ‘cuore rap’ abbinato a ‘La partita del cuore’ ha riscosso un grandissimo successo tra i giovani delle scuole. Viste le numerose richieste di partecipazione dalle altre regioni d'Italia, alla prossima Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali, proporrò, per la prossima edizione, che il Piemonte faccia da capofila del concorso nazionale. Parlare ai giovani con il loro stesso linguaggio è la chiave per coinvolgerli in prima persona anche su temi importanti come la prevenzione e la ricerca”.

Così si è espresso il presidente del Consiglio regionale, Mauro Laus, nel corso della presentazione, il 21 maggio al Salone del Libro, della Partita del cuore con la quale il Consiglio regionale del Piemonte scende in campo, il 30 maggio a Torino allo Juventus Stadium, a fianco della Nazionale Cantanti per promuovere e sostenere la Fondazione piemontese per la Ricerca sul cancro Onlus e Telethon.

Moderati dal giornalista Orlando Ferraris, hanno partecipato, oltre al presidente Laus, Gino Latino e Davide Dileo, in arte Boosta, tastierista dei Subsonica, per la Nazionale Cantanti; insieme a Sergio Brio, grande difensore della Juventus a cavallo degli anni ’70 e ‘80, (giocava con Scirea, Gentile e Cabrini), adesso allenatore dei “Campioni per la ricerca”. La squadra allenata da Brio scenderà in campo con la Nazionale Cantanti, per giocare in rappresentanza della Fondazione piemontese per la Ricerca sul cancro Onlus e Telethon.

Sul palco dell’Arena Piemonte hanno preso la parola anche i vincitori del concorso “Un cuore rap”: Massimo Pellegrino, dell’Istituto comprensivo “Beppe Fenoglio” di Bagnolo Piemonte (Cn),  vincitore del primo premio per le scuole di istruzione secondaria di I grado, e Andrea Colonese, dell’Istituto Erasmo da Rotterdam di Nichelino, primo classificato per le scuole secondarie di II grado.

I vincitori sono stati scelti tra 133 ragazzi che hanno presentato 34video.

Sul palco sono anche saliti i vincitori del primo premio del concorso “La salute per tutti”, gli studenti di una classe dell’Istituto Magarotto di Torino.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium