Arts, musica e movida: venerdì 2 giugno è "Effetto Notte" a Saluzzo , l’evento che prende il titolo dal noto film di Truffaut del ’73 ( La nuit américaine) e che apre le notti bianche della Granda, anticipata a venerdì per la partita, sabato 3 giugno, Juventus - Real Madrid nella finale di Champions League 2017.
Effetto Notte, una notte di richiamo consolidato, che si propone come evento per tutte le età e tutte le tasche, intorno al centro pedonale ma in stretto collegamento con il centro storico della parte alta, con musei aperti.
Nel cuore della kermesse ci si addentrerà già a partire dalle 19 con l’avvio dell’animazione, spettacoli musicali, artisti di strada, cantanti, dj set, punti gastronomici nelle piazze con ristoranti, pizzerie, bar e locali notturni.
"Da quest’anno è ampliata l’offerta per il pubblico – anticipa Lisa Botta organizzatrice per conto della Fondazione Bertoni - con alcuni intrattenimenti su monocicli di “Fuma che anduma”, la prova gratuita di overboard, show di bici acrobatica e lo spazio alternativo per i bambini e famiglie a cura di Ludobus con il laboratorio di giochi di legno.
Garantito e gratis anche quest’anno il servizio navetta “Viaggia sicuro” per chi arriva da fuori, con partenze dalle 19,30 da Paesana a Sampeyre. Ritorno da Saluzzo all’una (stazione Ati). Servizio navetta con minibus scoperto tra la parte bassa e alta della città: partenze dal Duomo alla Castiglia ogni 30 minuti, da piazza Garibaldi a piazza Castello.
Il weekend sarà animato da start/ storia e arte Saluzzo con Start/saluzzo arte, start/ gioco-arte, start/play in e start/ zooart arca fino al 4 giugno porteranno. Musei aperti con orari speciali e prezzi ridotti.
Saluzzo Estate
Finisce il mese di Start, si apre Saluzzo Estate, “tre mesi intensi di tutto quello che succede in estate a Saluzzo con alcune manifestazioni consolidate, alcune nuove, altre giovani che ci teniamo continuino- Enrico Falda presidente della Fab, ente che coordina il contenitore di eventi, in programma tra giugno, luglio, agosto, presentato lunedì scorso in conferenza stampa.
Aperture serali dei negozi e Busker Festival
Tra gli appuntamenti caratterizzanti l'estate saluzzese, le iniziative Ascom dei commercianti, con i negozi aperti per lo Shopping sotto le stelle e "Saluzzo Fuori Orario": aperture serali a luglio. Partiranno ufficialmente dall’1 luglio, ha annunciato l’assessore Francesca Neberti, con"Ballando sotto le stelle", per poi proseguire con le aperture straordinarie i giovedì 6, 13, 20 e in contemporanea i venerdì con il Busker Festival il 7, 14, 21.
Festival quest’anno spostato a luglio per aperitivi en plein air e serate con musica di sottofondo nei locali della città. “Meno locali aderenti ma che ci credono di più – sottolinea Luca Bertero, referente dell’iniziativa- in sinergia con Comune, Fab, Ascom e l’azienda Salvi. A Saluzzo una manifestazione a basso impatto acustico che vogliamo far crescere, credendo che ci sia la possibilità di farlo. La concomitanza con negozi aperti speriamo sia un percorso di crescita giusto da proseguire, per fare il doppio di aperitivi alla consolle".
Meat Parade
Rassegna alle porte di Saluzzo Estate, sabato 10 e domenica 11 giugno è Meat Parade, “il Fassone si mette in mostra”. Tutta la filiera raccontata in una kermesse nei cortili della Fondazione Bertoni con ristoranti a cielo aperto, spazi di degustazione, convegni e mostra di animali. Presentata come vetrina per dare visibilità agli esemplari della razza, diffondere cultura zootecnica e della carne prodotta in Piemonte.
“Meat Parade pone l’attenzione su un importante settore produttivo del territorio per un consumo consapevole della carne- Francesca Neberti assessore al commercio che ha ripreso il tema delle recenti polemiche apparse su media, con le opinioni di animalisti e vegani sulla Rudunà e proprio sull'appuntamento “Rispetto queste sensibilità e non voglio entrare in polemica, ma basta fare un giro delle campagne saluzzesi per vedere che sono state dette cose non giuste sul trattamento degli animali”.
La festa della Musica- MoF- Occit'amo- musica in Apm
In ordine cronologico sabato 17 giugno arriva la Festa della Musica: a partire dalle 19 e fino alle 24 animazioni musicali dall’alto centro storico al basso centro cittadino. Gruppi musicali live a cura del Comune di Saluzzo e della Fondazione Bertoni in collaborazione con le associazioni musicali della città. Musei aperti e gratuiti. Il 21 giugno del solstizio d’estate, giornata europea della Festa della musica, dalle 21 alle 23 concerto itinerante della banda cittadina. La città della musica si esplicita in tanti appuntamenti e occasioni, ha presentato l’assessore alla cultura Roberto Pignatta.
All’Apm concerti delle Masterclass e del Centro studi e Documentazione sul pianoforte storico e strumenti antichi, nella sala Verdi della scuola, nella sagrestia di Sant’Ignazio, nei giardini, nella chiesa di San Giovanni. Saluzzo è anche Occit’amo, con la data clou, il 24 luglio del concerto di Goran Bregovic. Ed è anche Mof, Marchesato opera festival, musica antica dal 17 al 23 luglio con l’avvio, come lo scorso anno, da Embrun in Francia e il momento epicentrale, domenica 23 luglio con la commedia balletto "Les Bourgeois Gentilhomme". Dopo la seconda metà di agosta, Saluzzo musica Festival e Chitarrissima.
Mercantico
Domenica 18 giugno sarà la volta della terza data del MercAntico: mercatino dell’usato, dell’hobbistica, del piccolo artigianato e antiquariato.
C'è Fermento
C’è Fermento, l’ ottava edizione del salone della birra artigianale è in programma dal 22 al 25 giugno, 4 giorni con la birra “Uno in più per assaggiarle davvero tutte” come recita lo slogan coniato dal presidente della Fondazione. Un evento che negli anni è diventato un punto fermo tra i birrai e gli amanti della birra, uno dei saloni più importanti del Nord-ovest Italia, ha presentato Elisa Bottero della Fab.
Nella ex caserma Musso sono attesi quest’ anno 20 birrifici, selezionati dal comitato scientifico in quella che è una vera e propria “sfida” per partecipare, dato il grande numero di richieste che perviene alla manifestazione. Birrifici provenienti dal Piemonte, dalla Liguria, dalla Toscana e dal Veneto. 9 spazi food differenti anche loro selezionati. Ingresso gratuito con l'acquisto gettone ( 2 euro) degustazione.
Nuovo il bicchiere 2017 in vetro griffato C’è Fermento. "Quest’anno abbiamo scelto – grazie alla collaborazione di VD Glass – un balloon d’ispirazione belga, molto adatto in realtà per degustare al meglio tutte le tipologie di birra; un nuovo pezzo da collezionare". E la musica non manca: la festa sarà aperta dal Laboratorio Rock firmato Scuola APM e seguiranno 4 serate al ritmo dell’ Elettro Swing. Protagonisti 4 gruppi di caratura nazionale e internazionale e quattro momenti di musica acustica, quattro pre-concerti, affidati a: Laboratorio Rock by Scuola APM, Mambomelon, Matteo Castellano e Naki (Alessandro Osella).
Cinema all’aperto itinerante
Da martedì 11 luglio confermato un must di Saluzzo Estate: il Cinema all’ aperto, ad ingresso gratuito con 4 titoli della stagione cinematografica in corso. La novità è che non sarà più il cortile della Musso ad ospitare le proiezioni, ma la rassegna si fa itinerante, andando nelle frazioni e quartieri della città, tra l’oratorio di Cervignasco, il piazzale di San Lazzaro, l’oratorio di Maria Ausiliatrice, la zona residenziale di via Barge.
Musei
Nel programma ancora proposte di arte e storia dei musei cittadini con aperture straordinarie serali e visite guidate, il ciclo di avventure nei musei con laboratori per famigli a cura della Coopculture e assaggi di storia e cultura, visite guidate di cui maggiori dettagli all’interno della brochure.
Info
Il calendario completo degli appuntamenti della rassegna "Saluzzo Estate" è sul sito www.saluzzoestate.it. o scaricabile dal sito www.fondazionebertoni.it. Il pieghevole in distruzione in vari punti commerciali e locali della città. Info: Fondazione Bertoni Tel. 0175 43527 – 346 9499587