/ Eventi

Eventi | 12 giugno 2017, 19:53

La Polizia di Stato a "Correndo per le caserme di Torino"

Ieri mattina la seconda edizione della corsa non competitiva organizzata dalla Scuola di Applicazione dell'Esercito

La Polizia di Stato a "Correndo per le caserme di Torino"

Ha avuto luogo, ieri mattina, la seconda edizione di “Correndo per le caserme”, corsa non competitiva organizzata dalla Scuola di Applicazione dell’Esercito in collaborazione con il Comando Regionale Piemonte della Guardia di Finanza, la Brigata Alpina Taurinense, la Scuola Allievi Carabinieri di Torino e il Gruppo Sportiva Atletica di Nichelino.

All’evento ha partecipato anche il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato, che è salito sul podio fra le società che hanno aderito all’iniziativa, qualificandosi al terzo posto per numero di partecipanti presenti. 

Al percorso di gara, cui hanno partecipato atleti civili e militari, andava a formare  un vero e proprio anello di 9,6 km che, partendo dal Centro Sportivo Militare di Piazza d’Armi, ha attraversato quattro storiche caserme torinesi: la Monte Grappa (sede della Brigata Taurinense), la Cernaia (Carabinieri), Palazzo Arsenale (Scuola di Applicazione dell’Esercito) e la caserma Emanuele Filiberto (Guardia di Finanza).

Per il Gruppo Sportivo della Polizia di Stato hanno partecipato 15 poliziotti, 3 donne  e 12 uomini.

L’Ass.Capo William Maiolo, in forza presso la Squadra Mobile della Questura,  si è qualificato secondo assoluto, col tempo di 34 minuti e 32 secondi. Primo qualificato, Gianluca Ferrato del 3° Reggimento Alpini di Pinerolo (33’ 29’’); terzo, Luigi Ciamarella CUS Torino (34’ 38’’).

Prima, fra le atlete, Antonella Martina di Base Running (42’ 14’’); seconda, Maria Chiara Armenti  della Scuola di Applicazione dell’Esercito (42’ 50’’); terza, Lucrezia Cannarozzi del CUS Torino.

L’intero ricavato della manifestazione è stato devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium