/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 15 giugno 2017, 08:18

La Compagnia delle Opere vive a Torino la due giorni dedicata alla Meccanica, il presidente Felice Vai: 'qui per fare sistema e puntare su industria 4.0'

Oggi allo Juventus Stadium giornata di incontri, speed matching e testimonianze di innovazione e networking.

La Compagnia delle Opere vive a Torino la due giorni dedicata alla Meccanica, il presidente Felice Vai: 'qui per fare sistema e puntare su industria 4.0'

Dopo le 3 tappe del 2016 (Modena – Pescara – Ascoli), è Torino a ospitare ieri ed oggi inMec 2017: l’evento di innovazione e networking per le imprese manifatturiere, promosso da Cdo Piemonte in collaborazione con Cdo Emilia, Marche e Abruzzo.

Nella prestigiosa cornice dello Juventus Stadium sono arrivati oltre 180 imprenditori che ieri sera hanno aperto i lavori sulle sfide che accompagnano la IV rivoluzione industriale con l’aiuto di esperti e opinion leader, acquisire nuove conoscenze, incontrare esperienze di valore e costruire relazioni utili allo sviluppo della propria impresa.

Il nostro gruppo editoriale ed in particolare Torinoggi.it è partner dell'evento e sarà presente in incontri e momenti business

“Sono onorato di accogliere in Piemonte un evento che approfondisca uno dei temi più attuali ed importanti per lo sviluppo del nostro territorio e della nostra Nazione, che è l’industria 4.0. Una due giorni nata e sviluppata dall'impegno e dal lavoro di alcuni nostri imprenditori associati che sono partiti concretamente dalle loro esigenze. Un esempio di libertà e responsabilità che arriva sino ai minimi particolari. Questa è la Compagnia delle Opere, aziedne che aiutano aziende” commenta Felice Vai, Presidente di Cdo Piemonte.

InMec2017 si articolerà in 3 momenti: conoscenza, confronto e networking, per un totale di 16 ore di incontri con esperti del settore. Cuore della manifestazione la giornata odierna

Nella serata di ieri il convegno ha visto protagonisti: Felice Vai, Presidente Cdo Piemonte; Giuseppina De Santis, Assessore Attività produttive e Innovazione Regione Piemonte; Paolo Bertolino Segretario Generale di Unioncamere Piemonte, Roberto Guida, SVP Global Contract & Project Management COMAU; Annalisa Magone, CoAutrice del libro “Industria 4.0. Uomini e macchine nella fabbrica digitale”. Mattia Noberasco, CEO Noberasco Spa, Giampaolo Morandi, General manager IEMCA, David Avino della Argotec srl e Nicola Scarlatelli, AD Samec srl

La giornata odierna sarà aperta da Bernhard Scholz, Presidente Cdo Nazionale, a cui seguiranno nel pomeriggio gli speed matching di presentazione della propria realtà.

Protagonisti della sezione “innovazione”: Alberto Jacomuzzi, Welol; Gianluca Tona, Titolare Elettrosystem; Giorgio Mirone, Ahlstrom - Munksjö VP Technology and Engineering; Giuseppe Ranalli, Presidente Tecnomatic e Polo Automotive dell’Abruzzo; Gabriele Grassi, Electric 80; Alessandro Papa, ABC Interactive. 

rg

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium