/ Eventi

Eventi | 20 giugno 2017, 10:23

A fine giugno Pont Saint Martin diventa il paese dei percussionisti

Una settimana di musica dal 26 giugno al 1 luglio 2017 per il “Corso estivo di perfezionamento in strumenti a percussione”, con docenti qualificati ed i concerti serali del vibrafonista Di Gregorio, dell’Orchestra giovanile canavese di fiati InCrescenDO ed in conclusione il Saggio degli Allievi

A fine giugno Pont Saint Martin diventa il paese dei percussionisti

Da alcuni anni la Valle d'Aosta sta diventando un polo di interesse e di studio per gli strumenti a percussione; dai corsi delle bande musicali e di piccole associazioni fino alle scuole medie ad indirizzo musicale, al Liceo musicale, alla SFOM e al Conservatoire, sono oggi tantissimi i ragazzi che suonano uno strumento a percussione e che frequentano le varie scuole sul territorio.
All'interno di questa moltitudine di percussionisti, si stanno affermando delle vere e proprie eccellenze che, dopo aver iniziato e completato la propria formazione in Valle d'Aosta, hanno proseguito gli studi in percorsi di perfezionamento all'estero in alcuni dei più prestigiosi conservatori d'Europa, ottenendo risultati eccellenti e dimostrando la validità del percorso svolto qui sul territorio durante gli anni più importanti della loro formazione.
In questo ambito di rara vitalità è nato il “Corso estivo di perfezionamento in strumenti a percussione", rivolto a studenti delle scuole medie a indirizzo musicale, scuole di musica, studenti di conservatorio, amatori, con una sezione rivolta anche alla propedeutica per l'infanzia, che si terrà a Pont-Saint-Martin dal 26 giugno al 1 luglio 2017.
Tale importante Master, organizzato dall’Associazione culturale MODUS insieme al Comune di Pont Saint Martin, con il contributo della Regione Valle d’Aosta - Assessorato Istruzione e Cultura,  vedrà la partecipazione, in veste di docente ospite di Daniele Di Gregorio, uno dei più importanti vibrafonisti e marimbisti jazz a livello internazionale.
Nell’attività didattica sarà accompagnato da qualificati docenti residenti, assistenti e docenti ospiti come Mauro Gino, Luca Favaro, Lorenzo Guidolin, Cristina Pedroli, Enrico Bandito, in modo da fornire un supporto costante durante tutta la durata del corso di perfezionamento.
Il Corso, che vede anche la collaborazione di CVA Trading, Artemusica Strumenti Musicali e MAVEL Edt, sarà articolato in Lezioni individuali, lezioni collettive, stages, laboratori di musica d'assieme, analisi e studio del repertorio, workshops, improvvisazione, e sarà diviso per livelli, dai principianti ai professionisti. Inoltre , è prevista la possibilità di organizzare un atelier per l'infanzia, in collaborazione con le scuole di Pont-Saint-Martin e un corso serale per adulti.
Durante la settimana del Corso saranno previste ulteriori iniziative e programmati alcuni concerti con la partecipazione dei musicisti ospiti, di ensembles e degli iscritti al corso.
In particolare, lunedì 26 giugno alle ore 21 presso la  Biblioteca comunale avrà luogo la Conferenza della dottoressa Annalisa Moretto sul tema “Resistere con la Mente, Vincere con il Cuore. Come la mente può aiutarci a gestire stress e ansia prima e durante una performance.”

Martedì 27 giugno 2017 alle ore 21 presso l’ Espace de la Rencontre (giardini pubblici) si terrà il Concerto dell’Orchestra giovanile di fiati InCrescenDO - originaria del Canavese - che, dopo il successo ottenuto al Concorso Internazionale di Riva del Garda, si esibisce nuovamente nel proprio territorio presentando i due brani dello stesso Concorso, insieme ad altri nuovi pezzi di particolare suggestione. Alla serata parteciperà anche l’ensemble Common Pulse Percussion.

Giovedì 29 giugno alle ore 21 sempre presso l’ Espace de la Rencontre (giardini pubblici)  si svolgerà il  Concerto di Daniele Di Gregorio insieme a Common Pulse Percussion ed allievi del corso.

Infine, venerdì 30 giugno 2017  ancora alle ore 21 all’Espace de la Rencontre (giardini pubblici) il Concerto di Chiusura con il Saggio degli Allievi del corso insieme agli Insegnanti.

Per informazioni ed Iscrizioni: www.moduspsm.org. E’ prevista per i partecipanti la possibilità di pernottare a prezzo convenzionato.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium