Dalle mostre di sound art ai laboratori didattici sulla storia olivettiana, passando dalle grandi esposizioni di arte contemporanea, sono 58 gli eventi espositivi in Piemonte e Valle d’Aosta finanziati dalla Fondazione CRT con il bando “Esponente” 2017, per un investimento complessivo di oltre 800mila euro.
A beneficiare dei contributi fino a 25.000 euro ciascuno sono state quelle iniziative capaci di arricchire e diversificare l'offerta culturale del territorio, stimolando anche un maggiore coinvolgimento del pubblico, a partire dai giovani.
“Abbiamo sostenuto sia le grandi produzioni di profilo internazionale, sia le piccole realtà capaci di creare eventi di elevato valore per le comunità del territorio – spiega il Presidente della Fondazione CRT, Giovanni Quaglia –. La selezione ha tenuto conto, in modo particolare, delle iniziative attente al tema dell’accessibilità per le persone con disabilità motorie, sensoriali o psichiche e delle progettualità capaci di coinvolgere nuove fasce di pubblico”.
“Con il bando Esponente, oltre al patrimonio storico-artistico del territorio, abbiamo voluto valorizzare i giovani talenti, destinando risorse a progetti capaci di dare spazio alle nuove generazioni – ha detto il Segretario Generale della Fondazione CRT, Massimo Lapucci –. Sostenere mostre di qualità e valorizzare le collezioni dei musei ha un valore non solo educativo, ma anche di ‘volano’ per la competitività del territorio nel suo complesso”.
Nell’area della Città Metropolitanta di Torino, hanno ottenuto il sostegno della Fondazione CRT ben 29 manifestazioni. Tra queste, partendo dal capoluogo piemontese, la fiera “The Others”, con un profilo internazionale e sezioni appositamente dedicate agli artisti emergenti Under 35, “Paratissima”, evento espositivo che attrae 50 mila visitatori e oltre 450 artisti, la mostra dedicata all’eclettico pittore e poeta del ‘900 Filippo de Pisis, presso il Museo Ettore Fico, l’esposizione “Neo-Colonialismi” al Parco Arte Vivente. Spostandosi verso la cintura, a Moncalieri, ha vinto il bando esponente BAM Piemonte Project 2017, Biennale d'arte moderna e contemporanea che si inserisce nell’ambito di Torino City of Design, mentre in provincia, hanno vinto il bando Esponente il Museo Tecnologic@mente di Ivrea, che propone un’esposizione e laboratori didattici per raccontare con linguaggi diversi a tutte le generazioni l’affascinante storia industriale della Olivetti, la 57ª Mostra della Ceramica di Castellamonte, la IV edizione del “Premio Carlo Bonatto Minella” a Rivarolo e, infine, a Ciriè, la mostra “Palazzo d’Oria 2017. Da municipio a museo”.
In Breve
domenica 20 luglio
mercoledì 16 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia e lavoro