"È molto positivo l'impegno di Nadia Conticelli, presidente della Commissione trasporti del Consiglio regionale, assieme ad altri Consiglieri, per la riattivazione del tratto montano della linea ferroviaria Torino-Ceres. È assurdo e grave che tutte le estati questo pezzo di rete venga bloccato. Quando invece potrebbe essere uno straordinario vettore turistico, oltre che un pezzo di decisivo servizio per chi vive e lavora nelle Valli più vicine a Torino".
Così Lido Riba e Marco Bussone, presidente e vice dell'Uncem Piemonte. "Ora sarà molto importante verificare con l'assessore Balocco e con i Sindaci le modalità per costringere GTT a riattivare l'intera ferrovia - proseguono - ancor più strategico visto che a Caselle tocca l'aeroporto. Le Valli potrebbero averne grandi benefici. I sindaci lo chiedono tutti gli anni. E GTT non ascolta. Anzi, chiude per lunghi periodi, per quattro mesi, la linea montana della ferrovia, tra le più belle delle Alpi. Non è più accettabile.
E la Regione ha fatto bene a muoversi. Facendo valere il suo ruolo, e ora obbligando il Gruppo Torinese trasporti a non limitare le opportunità di sviluppo e crescita delle Valli di Lanzo che inesorabilmente passano da un sistema di trasporti moderno ed efficace, riconosciuto e promosso, 365 giorni l'anno".