Termineranno entro fine luglio, con il completamento degli interventi all'impiantistica, i lavori del primo lotto per la riqualificazione del Mastio della Cittadella.
L'edificio cinquecentesco, che un tempo ospitava il Museo dell'Artiglieria, dovrebbe tornare in parte utilizzabile dall'autunno. Inizialmente all'interno verranno organizzate mostre, ma l'obiettivo finale è un progetto culturale più ampio. Un sistema in cui il Mastio diventa perno di un circuito di valorizzazione del sistema difensivo della città, insieme alle gallerie Pietro Micca e agli scavi del Pastis. faranno parte il museo e le gallerie.
I lavori di recupero, iniziati nel 2007, hanno previsto il consolidamento strutturale e impermeabilizzazione (3,5 mln) e lavori di impiantistica (800 mila euro). L'unico elemento di incertezza per il completamento dell'intervento riguarda il Padiglione Italia '61. Per terminare gli interventi servirebbero 4 milioni di euro: al momento ne sono stati stanziati 1,5.















