/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 10 luglio 2017, 18:16

Punto Beldent di Settimo Torinese all’avanguardia nella rigenerazione ossea

Punto Beldent è attualmente l'unico centro odontoiatrico, oltre al centro beldent di alessandria, in grado di effettuare la rigenerazione ossea attraverso barriere costruite su misura per ogni singolo paziente. una grande conoscenza della professione si unisce a una tecnologia innovativa, per ‘permettersi il sorriso più bello’

Punto Beldent di Settimo Torinese all’avanguardia nella rigenerazione ossea

La rigenerazione ossea è una tecnica utilizzata in ambito odontoiatrico per rigenerare le ossa del cavo orale, diventate inadatte a sostenere i denti stessi o un impianto. Questo succede quando uno o più denti non vengono sostituiti dopo le estrazioni oppure ai pazienti colpiti da parodontite (piorrea). Rigenerare l’osso mancante si rivela fondamentale per collocare un nuovo impianto o per salvare un dente che altrimenti rischierebbe di dover essere estratto. La tecnica più diffusa si avvale di membrane che permettono all'osso di rigenerarsi nella forma e quantità, ma i risultati non sono sempre soddisfacenti e duraturi. Quello che invece troveranno i pazienti di Punto Beldent che necessitano di questo tipo di intervento è un approccio totalmente innovativo. Da sempre gli esperti di Punto Beldent si avvalgono delle procedure più avanzate per assistere nel modo migliore chi si rivolge loro. Ma, in questo caso, parliamo della messa a punto di una tecnologia ultra moderna che si appoggia a sistemi sofisticati di 3D, Cad e Cam. Da Punto Beldent la rigenerazione ossea viene realizzata impiegando ‘barriere’ con caratteristiche tecniche innovative e l’avanguardia che permettono di estendere i risultati ottenuti oltre i limiti attuali delle membrane. Ad esempio, avendo a disposizione un centimetro di osso in altezza, con le tecniche classiche non è ossibile rigenerare più di 4 o 5 millimetri, soprattutto se si tratta della mandibola. Con questa novità, invece, si possono rigenerare fino a 1,6 centimetri. Non solo: le barriere, consentendo rigenerazioni molto più grandi assicurano vantaggi anche in termini economici. Si risparmia sull’acquisto del bio-osso, sintetico e dai prezzi molto elevati (facendo ottenere al paziente un osso al 100% naturale), e i costi vengono limitati alla sola barriera, che verrà progettata e costruita su misura da una équipe formata da bio-ingegneri e dal chirurgo odontoiatra. Altro plus sono i tempi: prima viene individuato il trattamento adatto a ogni paziente, guadagnando in qualità del lavoro e soprattutto in estetica; poi inizia il lavoro, che varia da caso a caso ma resta sempre contenuto nell’arco di pochi mesi, anche quando sia necessario prima rigenerare l’osso e poi collocare gli impianti. Inoltre, le barriere consentono finalmente di recuperare anche impianti già presenti nella bocca dei pazienti che soffrono di perimplantite e hanno quindi perso dimensione ossea. Non ultimo, l’aspetto estetico: l’osso rigenerato raggiunge circa la sua posizione iniziale; si può quindi evitare di creare denti più grandi del normale per compensare l'assenza dell'osso. Grazie a questa tecnica, Punto Beldent garantisce la massima qualità a costi sempre più contenuti.

Se la rigenerazione ossea ne è il fiore all’occhiello, Punto Beldent si conferma un centro odontoiatrico a 360 gradi, con un’elevata specializzazione in ortodonzia pediatrica, pronto soccorso e in tutti gli interventi protesici che richiedono tecnologia di ultima generazione.

I PUNTO BELDENT CONTATTI:

Via Regio Parco, 11 – Settimo Torinese (To)

Via Astegiano, 3/5 – Settimo Torinese (To)

Direttore sanitario: dottoressa Linda Genre

Tel. 011.3741336

www.puntobeldent.com

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium