/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 10 luglio 2017, 16:02

Val Susa, Frediani (M5S): "La Regione Piemonte sia presente e attiva nel ricollocamento dei lavoratori Savio"

Riceviamo e pubblichiamo

Immagine di repertorio

Immagine di repertorio

La Regione Piemonte ha il dovere di essere presente nella difficile partita del ricollocamento che vede coinvolti i lavoratori in esubero della Savio di Chiusa di San Michele. Abbiamo partecipato al presidio di solidarietà dei dipendenti della società e dalla Val di Susa facciamo appello all’amministrazione regionale affinché si coinvolgano tutti gli amministratori della valle per definire le migliori strategie di ricollocamento e per fornire ai lavoratori gli strumenti formativi e di sostegno al reddito.

I fondi ci sono, soprattutto a sostegno delle piccole e medie imprese. Sarebbe però auspicabile che non venissero utilizzati per battaglie ideologiche come i 500.000 euro della DGR De Santis, stanziati per le aziende “danneggiate dai no-tav” ma per rilanciare la produzione e il lavoro in Val di Susa.

Anche i fondi della Misura 1.3 (L.R. 34/04) che pure erano cospicui, ben 10.000.000 di euro su due linee del bando, non sono stati utilizzati in modo efficace. I fondi della “linea A” sono stati assegnati ad aziende collocate solo in alcuni comuni e perlopiù per acquisto di scorte di magazzino mentre quelli della “linea B” non sono stati distribuiti.

Francesca Frediani, Consigliere Regionale M5S Piemonte

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium