/ Attualità

Attualità | 09 agosto 2017, 18:00

Il pieno di benzina e si parte in vacanza, ma attenzione alle truffe

Anche i torinesi sono pronti a mettersi in viaggio per le vacanze estive: ecco come difendersi da eventuali raggiri

Il pieno di benzina e si parte in vacanza, ma attenzione alle truffe

Nei giorni piu caldi per le partenze verso le tanto desiderate vacanze estive, qualcuno potrebbe incappare in spiacevoli contrattempi - che incidono sul portafoglio - al momento di fare il pieno di benzina alla macchina. Specificato che la grande maggioranza dei benzinai lavorano in maniera corretta, e' pero' anche vero che le truffe legate all'acquisto del carburante, in estate aumentano.

Una delle più comuni e' quella del prezzo esposto in entrata alla stazione di servizio e quello poi davvero applicato durante l'erogazione: potrebbero essere diversi. Silvia Bollani, esperta di Altroconsumo mette in guardia anche dalle code o dalle distrazioni alla pompa, perché potremmo non accorgerci che l'erogazione magari parte non da zero ma da 5 o 10 euro.

E' consigliabile fare sempre benzina nello stesso distributore: cosi' potrete monitorare meglio lo stato di salute della vostra auto ed evitare, per esempio, miscele particolari dannose per il motore. Altro accorgimento, come hanno ricordato le Iene, è quello di far benzina al mattino. Infatti la temperatura elevata fa aumentare il volume del carburante e così il serbatoio si riempirà prima. E poi l'ultimo consiglio, forse il piu semplice ma molto importante: controllate sempre bene il resto. Ma questo accorgimento vale sempre.

Targatocn

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium