Somewhere festeggia 20 anni di turismo, continua e rilancia con la nuova “Somewhere Charity“.
Era infatti il 1997 quando, grazie all’amicizia con gli studiosi Renzo Rossotti e Giuditta Dembech, che con i loro libri hanno ispirato i nostri tours e grazie a tutto il pubblico che ha condiviso la passione per Torino l’alchimia è diventata realtà: in 20 anni Torino è diventata appieno una Città turistica e culturale ed ha cambiato la sua pelle. Precursore di un nuovo modo di fare turismo, ideatore dei tour-icona Torino Magica e Torino Sotterranea, Somewhere dal 1997 ha svelato a torinesi e turisti il volto nascosto della città intuendone il grande potenziale turistico.
Vent'anni di passione, cultura e divertimento che Somewhere desidera festeggiare con tutti i torinesi, scegliendo di rendere il suo grazie reale e solidale, devolvendo il ricavato dell’attività ad un luogo simbolo nel cuore dei torinesi, la Piccola Casa della Divina Provvidenza. ”Crediamo – dice Laura Audi di Somewhere - che il turismo possa essere anche solidale, che possa aiutare e dare sostegno ad attività benefiche. Svela-TO è il nuovo format CHARITY di Somewhere: divertirsi facendo del bene".
In 20 anni Somewhere ha disegnato una mappa dei luoghi più affascinanti della città: scorci inediti, sotterranei inesplorati, torri medievali e corti barocche svelati da Noi per Voi. Li scopriremo con una caccia al tesoro inusuale, suggestiva e extra-ordinaria, con la mission di devolvere in beneficenza le quote di partecipazione. La prima edizione di Svela-TO parte quest’anno, il 16 settembre dalla sede storica di Somewhere a Palazzo San Martino della Motta in Via Botero 15 con l’arrivo a sorpresa, in una delle più belle dimore storiche della città.
Divertiti e fai del bene! La quota simbolica è di 5 euro, ma puoi donare anche di più! somewheresvelato.it
In Breve
domenica 20 luglio
giovedì 17 luglio