Cambio al vertice per il coordinamento dei presidenti di Circoscrizione. Claudio Cerrato, attuale presidente della 4, che fino a oggi è stato il referente di tutti gli otto presidenti, ha infatti lasciato il timone a Marco Novello, presidente della 5, dopo aver ricoperto questo ruolo per due anni.
Cerrato ha attraversato il passaggio da 10 a 8 Circoscrizioni. “Voglio ringraziare – ha commentato con una nota diffusa su Facebook – i nove colleghi che mi hanno accordato la loro fiducia in un momento delicato del mandato in cui era prevista l’approvazione della riforma del decentramento”.
“Si è tornati a fare squadra – ha proseguito – grazie alla rinnovata fiducia raccolta nelle Circoscrizioni, per affrontare un nuovo viaggio in una città che ha deciso di cambiare corso. Il profilo di indipendenza istituzionale mantenuto con Piero Fassino è stato ancor di più rimarcato con Chiara Appendino. Abbiamo tutti ritenuto doveroso questo comportamento e lo continueremo a mantenere perché ci crediamo e vogliamo essere d’esempio per chi non ha esperienza di istituzioni e più facilmente confonde i ruoli politici con quelli amministrativi”.
Cerrato ha ribadito l’importanza di una discussione sull’organizzazione della macchina comunale, di fronte alle carenze di risorse e di personale.
“Il principio di sussidiarietà – ha aggiunto – è un modus operandi, non solo inserito in Costituzione, ma che deve essere la cifra di questa amministrazione, se crede veramente nella partecipazione dal basso e nel coinvolgimento dei cittadini torinesi. Gli strumenti ci sono già, basta renderli operativi”.
Il timone del coordinamento dei presidenti di Circoscrizione passa quindi a Marco Novello, che resterà in carica fino alla prossima estate.