/ Attualità

Attualità | 14 settembre 2017, 13:12

Torino ci mette il Cuore: tutti di corsa per sensibilizzare sulle malattie cardiovascolari

Un ricco calendario di eventi fino al 1° ottobre per porre l'accento sulle malattie cardiache. Su tutti spicca la "maratonina" di 5 km all'ippodromo di Vinovo, in programma domenica 24

Torino ci mette il Cuore: tutti di corsa per sensibilizzare sulle malattie cardiovascolari

Entro il 2025 ridurre del 25% i morti per malattie cardiovascolari. È questo l'obiettivo del programma "25by25", di cui Torino e il Piemonte hanno raccolto la sfida in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2017, con un ricco calendario di eventi fino al 1 ottobre.

"Il cambiamento dello stile di vita", sottolinea Marcello Segre, presidente dell'Associazione Italiana Cuore e Rianimazione e di Piemonte Cuore, "è la chiave principale. Attraverso i gesti quotidiani potremo non solo migliorare lo stato di salute del nostro cuore, ma aumentare la sopravvivenza alle malattie cardiovascolari".

Fra gli appuntamenti, domenica 24 settembre l'Ippodromo di Vinovo, a partire dalle 9:30, ospiterà la seconda edizione della "Corsa del Cuore", una 5 Km non competitiva, aperta anche alle persone con patologie cardiovascolari e respiratorie. Molte anche le iniziative legate alle scuole: si comincerà lunedì 18 settembre con la consegna all'Istituto Gramsci di Vinovo di un defibrillatore donato grazie alla ai fondi raccolti nell'edizione 2016 della Corsa del Cuore.

Tra gli altri appuntamenti principali venerdì 29 settembre, dopo l'installazione di due postazioni dotate di defibrillatore nel campus Itc Ilo Onu di Torino, l'aula della Camera Italiana del Museo Nazionale del Risorgimento ospiterà la cerimonia di consegni dei premi "Cavalieri del Cuore". Il calendario di eventi si concluderà sabato 30 settembre al Museo Nazionale d Risorgimento con due momenti di approfondimento con il cardiologo spagnolo Ramon Brugada.

Cinzia Gatti

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium